ALEKSANDAR "SASA" ZOGRAF

Dal 24 marzo ogni giorno e ogni notte i bombardieri dell'alleanza imperiale attraversano i cieli della Repubblica Serba dispiegando la potenza della loro tecnologia di morte.

L'Italia, piccola e stupida provincia ai margini dell'Impero, e' l'immediata retrovia delle armate dell'ordine mondiale. Ma questa e', in qualche modo, un'altra storia...

Questa e' la pubblicazione del diario di guerra di Aleksandar "Sasa" Zograf da Pancevo. Le sue parole ci raccontano via e-mail la vita sotto le bombe.

Alexandar Zograf e' un fumettista undergound e giornalista di musica rock, di Pancevo, cittadina nei pressi di Belgrado, che lavora per diversi giornali indipendenti fin dal 1986.

Nel 1991 "Sasa" pubblica un minicomic autoprodotto, "Alas!" Comics, che lo introduce sulla scena editoriale nordamericana.

In seguito pubblica per le edizioni Fantagraphics, collabora alla rivista diretta da Robert Crumb "Weirdo", pubblica i suoi lavori nel circuito underground di una decina di paesi del mondo e in Italia viene pubblicato su "Mano".

Nelle sue tavole convivono le atmosfere di guerra, nella decomposizione della ex-Jugoslavia, e i suoi incubi.

Nel 1996 pubblica negli Usa "Psychonaut", e si mette all'opera per raccogliere le sue visioni, insieme a Gordana, per l'etichetta Kitchen Sink.

Il Centro Fumetto Andrea Pazienza ha pubblicato il suo primo comic book italiano, "Diario", cronaca della guerra civile nella ex-lugoslavia, nella collana "Schino presenta" (fumetto da cui sono tratte le immagini utilizzate nella realizzazione di questo sito web).

Le sue storie quali "E se scoppiasse la guerra civile nel vostro paese?" vengono riproposte da Dario Morgante su "Kerosene" che in questi giorni ne sta diffondendo le testimonianze via intemet.

Sasa era atteso il 1 maggio al Centro Sociale Leoncavallo, dove avrebbe dovuto partecipare, assieme ad altri fumettisti slavi, all' "Happening Internazionale Underground" del fumetto, illustrazione, grafica e arte indipendente.

Per quanto riguarda il fumetto "Diario" potete richiedere al Centro Fumetto Andrea Pazienza, via Speciano 2, 26100 Cremona, telefono (0372) 22207, il "Diario" - costa 4000 lire.

Oppure potete richiedere l'ultimo numero della rivista "Kerosene" che ha pubblicato alcune storie brevi di Zograf, presso la redazione: via Roncegno 32, 00135 Roma, telefono (06) 35511051. La rivista costa 3.500 lire.

I siti che pubblicano le lettere di Zograf: http://www.peacelink.it/kossovo/lettere/sasa.html
http://moebius.freeweb.org
http://www.giramondo.com/osservatorio/guerra/diario.htm
http://www.partitoumanista.org/eventi/lettereserbia/index.shtml

La traduzione delle lettere di Aleksandar Zograf e' di Dario Morgante della rivista Kerosene.