Logo Chainworkers TU NOI LORO

05-01-03

  Roma
26-26 gennaio 2003,
LOA Acrobax
Via della Vasca Navale
MULTIBATTITO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA


E' difficile trovare un nome per il nostro incontro. Il linguaggio è troppo vecchio, lineare, schematico, non tiene conto delle varianti e delle esperienze diverse. Noi l'abbiamo chiamato multibattito, cioè un battito di molti cuori. In due giorni vorremmo raccontare i tentativi nel portare avanti la tematica sul reddito di cittadinanza e soprattutto le difficoltà che abbiamo incontrato; le inchieste e le opinioni di tanti lavoratori diversi, assunti e non assunti, occupati e disoccupati, in formazione ed in autoformazione, europei o migranti.

Vorremmo parlare di che cosa si può fare insieme e di come organizzarci. Vorremmo dire cosa succede nei territori grandi e piccoli in cui ci troviamo per poter attraversare insieme un territorio vasto almeno come l'Europa. Anche confrontare diritti e garanzie diverse che le lotte hanno conquistato negli anni in paesi diversi. Conoscere le leggi e i welfare europei non per presentare qualche nuova proposta di legge, ma tante proposte di iniziative collegate tra loro dalle informazioni che ci scambieremo.

Questo incontro non si chiuderà con qualche mozione da votare, con maggioranze o minoranze democratiche, con battaglie politiche per far passare la propria posizione, ma con calorosi saluti, tanti indirizzi e tante ipotesi da confrontare. Se la proposta vi interessa vi invitiamo a partecipare portando il vostro contributo: cosa avete fatto, cosa sperate di fare e cosa sapete a riguardo. Non discuteremo se il reddito di cittadinanza è giusto o sbagliato, discuteremo di cosa fare per ottenerlo.

Appuntamento per tutti Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2003 presso il LOA Acrobax Via della Vasca Navale (ex cinodromo) Roma

Per arrivare:
- Raggiungere Viale Marconi e svoltare a Ponte Marconi verso Via della vasca navale

Per dormire:
- Il LOA Acrobax potrà ospitare non oltre 50 compagn@ che dovranno comunque premunirsi di sacco a pelo. L’invito è quindi di far sapere anticipatamente quando si arriva e in quanti comunicandolo (dopo il 6 gennaio) al LOA ACROBAX
tel. 0655753222
oppure spedisci una Mail: acrobaxproject@autistici.org ,
oppure a info@redditodicittadinanza.org
o collegati al sito www.redditodicittadinanza.org

Un idea di massima del programma del 25 e 26 gennaio

Sabato 25 gennaio
- Ore 10:00: Iniziamo a raccontarci e ad immaginare. Assemblea di comunicazione e di presentazione delle diverse realtà ed esperienze per la battaglia sul Reddito di Cittadinanza. - Se ne abbiamo necessità… Nel caso in cui si avremo la necessità di realizzare dei tavoli di approfondimento e di discussione sarà possibile farlo. (Inchiesta? Comunicazione? etcetc…)
- Ore 20.00: termine della prima giornata
- Ore 22.00: concerto durante la giornata sarà possibile mangiare

Domenica 26 gennaio
- Ore 10.00: Continuiamo a raccontarci ed immaginare. A partire dai punti e delle tematiche focalizzate nella giornata precedente, e multibattito come percorso (riflessioni, proposte, percorsi possibili, collegamenti, ecc.) Quali percorsi possibili, quali proposte, quali connessioni, quali difficoltà.
- Ore 14.30 Pranzo sociale di tutti i battiti… Alcune cose per costruire il multi: per dormire: chi ha la possibilità di trovare soluzioni individuali è invitato a farlo. Siete invitat@ a prenotare se intendete rimanere presso il LOA Acrobax (potrà ospitare solo 50 compagn@).

Se conoscete gente, compagn@, amic@, disposti ad ospitare qualcuno: organizzatevi. documenti e comunicati: sono ben accetti, cosi come video, mostre fotografiche o altri documenti. Anche per chi non potrà essere presente l’invito è di mandare racconti, tesi, opinioni, esperienze. Stiamo preparando delle cartelline per inserire più materiale di informazione possibile. Spedite, se ne avete, questo materiale il prima possibile via mail oppure portateli già fotocopiati da distribuire ai partecipanti.

È bene sapere
L’idea di realizzare il multibattito nasce dall’esigenza di costruire uno spazio\tempo in cui fare in modo che si possano ascoltare i battiti della molteplicità. Abbiamo voluto lasciare aperto il più possibile lo spazio di interventi, di creatività e di partecipazione. Non esiste una scaletta predefinita proprio per decidere insieme di quali tempi e modi abbiamo bisogno.

Ognuno potrà decidere e proporre, dai temi ai tavoli e cercare connessioni possibili con altr@. Non ci saranno presidenze, ne esperti che terranno lezioni o monologhi. Vorremmo che la molteplicità dei soggetti si esprima, si incontri, si relazioni con altr@, e la dove possibile far scaturire respiri comuni. Se la precarietà ci rende soli abbiamo bisogno di metterci in comunicazione e di generare la dove possibile azione in comune. Il multibattito quindi non sarà uno spazio ed un momento in cui tutto sarà preordinato, non dovremo convincerci se il reddito di cittadinanza è giusto o no, vorremo capire cosa fare per ottenerlo.

Il multibattito non sarà uno spettacolo da guardare, ma un luogo in cui incontrarci per raccontarci ed immaginare, a partire da una rivendicazione che riteniamo centrale, quella di un reddito per tutt@ sganciato dall’attività lavorativa. Una rivendicazione che liberi i nostri tempi, che non ci lasci soli di fronte alla drammaticità del lavoro e della nostra vita, che non ci renda ricattabili, che ci sganci da questa enorme sensazione di precarietà. D’altronde, siamo tutto salvo che inattivi, e proprio perché siamo attivi, Reclamiamo Reddito.


Thanx to Infoxoa
altre news