I test sugli animali, introdotti da una Direttiva CEE del 1976, invece di garantire la sicurezza dei consumatori, si sono rivelati inattendibili oltre che crudeli; negli anni poi sono state perfezionate tecniche alternative alla sperimentazione sugli animali assai più efficaci e sicure delle assurde prove di laboratorio che si celano dietro diciture come "testato dermatologicamente" o "testato clinicamente". Ma anche la dicitura "non testato su animali" non sempre garantisce garanzie assolute. Infatti può verificarsi che il prodotto finale finito non sia stato sperimentato sugli animali, ma che lo siano stati alcuni suoi ingredienti. E' quindi indispensabile avere a disposizione il maggior numero d'informazioni per poter scegliere quelle ditte che realizzano i loro prodotti senza provocare inutili ed atroci sofferenze agli animali.

CRUELTY FREE

Prodotti non testati su animali (sia per i componenti di base sia per la formulazione finale) e privi di sostanze derivanti dalla loro uccisione: 

  • G & G del dottor Ferraro (Argital)
  • Honesty Cosmetics
  • Lakshmi
  • Montaigne Jeunesse
  • Phytocosm
  • Natural Beauty House
  • Pure Plant
  • L'angelica, istituto erboristico

TESTING - SHOP

Prodotti di aziende che non ricorrono alla sperimentazione, ma con certezza solo per quanto riguarda la formula finale:

  • Aveda
  • ConLei
  • Annemarie Borlind
  • Ecover -Rapunzel
  • Società del Karité
  • L'erbolario
  • Specchiasol
  • Weleda
  • Vita verde
  • Linea Avi
  • Note di Viaggio
  • Max Factor

Non sperimentano su animali per quanto riguarda il composto finale ma utilizzano componenti derivanti dalla loro uccisione:

  • BodyShop (perle da bagno)
  • Bottega di Lunga Vita (perle da bagno)
  • Helan(shampoo con estratti di placenta)
  • Hormeta(prodotti con collagene)
  • Idim (creme con timo e fibronectina)
  • Naturerbe (prodotti con collagene e midollo di bue)
  • Nectar (perle da bagno)
  • Sun Shop (perle da bagno)
  • Vagheggi (creme con collagene)

Nonostante alcune dichiarazioni lasciano assai perplessi i comportamenti delle seguenti ditte in materia di sperimentazione animale:

  • Avon
  • Benetton
  • Chanel
  • Christian Dior
  • Elisabeth Arden
  • Manetti e Roberts
  • Neutrogena
  • Rocher
  • Revlon
  • Sans souci
  • Wella
  • Estée Lauder
  • Fabergé

Continuano a fare vivisezione:

  • Ambra Solaire
  • Antica erboristeria
  • La biostique
  • Biotherm
  • Cacharel
  • Cadey
  • Cadonett
  • Cibageigy
  • Clinique
  • Colgate
  • Palmolive
  • Courreges
  • Crino
  • Denim
  • Dercos
  • Dermatrophine
  • Dolce e Gabbana
  • Douss-intim
  • Eau jeune
  • Fendi
  • Gilette
  • Garnier
  • Giorgio Armani
  • Gloria Vanderbilt
  • Goldys
  • Laroche
  • Hanorah
  • Helena Rubinstein
  • Johnson & Johnson
  • Karl Lagerfeld
  • Lancaster
  • Lancome
  • L'Oreal
  • Messegué
  • Mennen
  • Mixa
  • Narta
  • Nina Ricci
  • Orlane
  • Paloma Picasso
  • Panten
  • Phas
  • Piz Buin
  • Pond's Procter & Gamble
  • Ralph Lauren
  • Shiseido
  • Sisley
  • Squibb
  • Studio Line
  • Testanera
  • Vichy
  • Vividop

 

"FAQ (Frequently Asked Questions) sull'alimentazione vegana e vegetariana" (58 kb) di Marco Lorenzi 

 

                                                        [ Pannello precedente | Home page ]