TFR e Fondi pensione:Intesa tra sindacati e Governo Una sintesi dei punti principali dell'intesa Tassazione dei Fondi: accolta la richiesta sindacale di prevedere un'aliquota inferiore al 12,50%. La misura di questa riduzione decisa dal Consiglio dei Ministri è attualmente dell'11%. Franchigia sul Tfr: I lavoratori più anziani che non aderiranno ai fondi pensione vengono comunque salvaguardati. Si stabilisce infatti un periodo transitorio di 6 anni in cui la tassazione del trattamento di fine rapporto resterà sostanzialmente invariata. Sconto fiscale: E' prevista una deducibilità fiscale per i contributi versati nei fondi pensione fino ad un massimo del 12% del reddito entro un plafond di 10 milioni. Per i lavoratori dipendenti questo beneficio è condizionato al versamento del Tfr ai Fondi pensione. Per ogni punto percentuale di Tfr ( che complessivamente è pari al 7,40% della retribuzione) versato si avrà diritto a due punti di deducibilità. Per avere diritto quindi alla deducibilità massima, pari al 12%, occorrerà versare 6 punti di Tfr ( cioè praticamente l'intero Tfr). |