informazioni
o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org
Da
marzo 2005 riprende la cinerassegna pasica...
GIOVEDI' sera, alle 22.15 GIOVEDI' 5 MAGGIO ORE 20.00 APERITIVO |
La rassegna: GIOVEDI' ALLUCINATO PRIMA
DI OGNI PROIEZIONE |
JURASSIC
PUNK Brevi filmati antropologici provenienti da un altro millennio documentano le gesta e i rituali di una tribù che i libri di storia non citeranno: i punxanarchici torinesi (e non). Occupazioni di palazzi sfitti, primi concerti, manifestazioni e quant’altro è stato filmato e miracolosamente conservato finora. Il materiale, in fase di digitalizzazione per una migliore conservazione a futura memoria, viene presentato in brevi pillole di 10’-15’ prima della proiezione dei film. |
Giovedi 5 Maggio JURASSIC
PUNK REQUIEM FOR A DREAM di Darren Aronofsky con Ellen Burstyn, Jared Leto, Jennifer Connelly USA 2000 colori, 102 min
|
|
Giovedi 12 Maggio JURASSIC
PUNK
di Paul McGuigan con Ewen Bremner, Martin Clunes, Stephen McCole Gran Bretagna 1998 colori, 112 min Tratto da un libro di racconti dello scrittore surrealista Irwing Welsh, il film è composto da tre episodi uno più trash dell’altro. 1° episodio: dopo una giornata di colossale iattura un giovanotto incontra Dio che lo trasforma in mosca. 2° episodio: un commesso mette incinta una spiantata e ne viene cornificato. 3° episodio: un ragazzo fa un trip acido in cui entra nel corpo di un neonato. Una raccolta di storie di ragazzi di Edimburgo. Piccoli ritratti implacabili di giovani della periferia di una grande città, che non ha tempo per preoccuparsi anche dei propri perdenti, di quelli che già hanno perso le speranze prima ancora di scontrarsi con il mondo. La droga è la compagna di avventure di questi giovani, l’unica via di uscita, l’unica illusione di essere compresi, di essere forti. Le droghe psichedeliche, che alleviano le disperazioni e confortano i cuori, sono quelle moderne, sintetiche, che il progresso ci ha consegnato: LSD ed Ecstasy. Una cronistoria dei problemi sociali inglesi raccontata dal regista in maniera velenosa e cinica, ma realistica eccessiva forte ed ironica. |
|
Giovedi 19 Maggio JURASSIC
PUNK
di Michelangelo Antonioni con Mark Freccette, Daria Halprin, Rod Taylor Italia 1970
colori, 112 min Il regista Antonioni va negli Stati Uniti, prende dalla strada due giovani inquieti, Mark e Dana, e li colloca sullo sfondo di un’America contraddittoria, che ospita insieme la follia consumistica e i deliri dell’anarchia. Ambedue i giovani sono in rotta con il sistema: lei, stanca dell’ambiente in cui vive come segretaria d’un affarista di Los Angeles, è partita in automobile in cerca di solitudine; lui, studente alla deriva, accusato dai compagni rivoluzionari d’individualismo borghese, dopo la morte di un poliziotto in uno scontro all’Università di Berkeley ha rubato un aereo da turismo e si è diretto verso il deserto. Dopo un pazzo e poetico flirt tra cielo e terra, si prendono per mano e raggiungono Zabriskie Point, la terrazza panoramica affacciata sulla Valle della Morte che si stende fra il Nevada e la California, e qui trovano subito nel gioco e nell’amore il profumo di libertà che andavano cercando. Zabriskie Point esprime la propria vera natura di favola rabbiosa e mesta, sposando la morbidezza alla crudeltà, trasfigurando in malinconia l’irraggiungibile speranza di un’intesa fra ragione e natura, è un film che colpisce con le armi autentiche della poesia. |
|
Giovedi 26 Maggio JURASSIC
PUNK
di Cameron Crowe con Billy Crudup, Kate Hudson, Anna Paquin USA 2000 colori, 122 min William Miller all’età di dieci anni scopre la musica rock grazie ai dischi che gli ha lasciato la sorella dopo essere andata via di casa per fare la hostess. Siamo negli anni 70 ed i mitici gruppi, Black Sabbath, Deep Purple, Led Zeppelin, con la loro musica rivoluzionaria sembrano dover cambiare il mondo. William, un po’ per bravura un po’ per buona sorte, riceve l’incarico dalla celebre rivista Rolling Stone di seguire in tournèe gli Stillwater, gruppo emergente della scena rock, inserito nella folta schiera dei quasi famosi, pronti per fare il salto verso la celebrità. Il film di Crowe è allo stesso tempo un film sulla musica della memoria storica, uno sguardo consenziente verso i modi di vita alternativi, il ribellismo antiborghese e la controcultura, un inno agli slanci, agli ideali e alle allucinazioni dell’epopea rock. |
Altre rassegne fatte in passato |
2005 |
Aprile - GIOVEDI' INQUIETO (CITY OF GOD, LA CASA NERA, I RAGAZZI DEL MASSACRO, KIDS) |
Marzo - GIOVEDI' DIVERSO (SPIDER, BIG FISH, CASOTTO, DONNIE DARKO) |
2004 |
Maggio - Mercoledì TROPPO REGOLARE (ELEPHANT, PROFUNDO CARMESÍ, PECKER, IL BUIO NELLA MENTE) |
Aprile - Mercoledì PUTTANE (SCOPAMI -Baise-moi- , MAGDALENE, GUARDAMI , GIRL 6 – SESSO IN LINEA) |
Marzo ACCECATO (DAREDEVIL, ZATOICHI, TOMMY , LA DEA DEL 67, GLI OCCHI DEL DELITTO) |
Febbraio - Mercoledì GROTTESCO (LA CITTÀ PERDUTA, I BANDITI DEL TEMPO, ECSTASY GENERATION - NOWHERE, ESSERE JOHN MALKOVICH) |
EFFETTO TROMA (SURF NAZIS MUST DIE, CHOPPER CHICKS IN ZOMBIETOWN, MANIAC NURSES FIND ECSTASY , TOXIC AVENGER) |
Dal 2003: doppia rassegna, domenica e martedì |
Veramente bastardo! (FUNNY GAMES, MANHUNTER FRAMMENTI DI UN OMICIDIO, L'INSAZIABILE, L'ALLIEVO, VELLUTO BLU) |
Speciale compleanno pasico: Cinemarciume IV (TROMEO & JULIET, SPLATTERS GLI SCHIZZACERVELLI, LA CASA DELLE FINESTRE CHE RIDONO, SEI DONNE PER L'ASSASSINO, LA CASA NEL TEMPO) |
Videogames (SUPERMARIO BROS, IL RE SCORPIONE, LARA CROFT: TOMB RAIDER, TRON) |
Fatti un comix! (ANIMATRIX, SPAWN, CREEPSHOW, HEAVY METAL) |
Amore divorami adesso (TI AMERO'…FINO AD AMMAZZARTI, MATADOR, HO SOLO FATTO A PEZZI MIA MOGLIE, LA GUERRA DEI ROSES) |
da settembre 2003, la rassegna de martedì si sposta ar mercoledì |
Omaggio a Bruce Lee Luglio 2003 (IL FURORE DELLA CINA COLPISCE ANCORA, L'URLO DI CHEN TERRORIZZA ANCHE L'OCCIDENTE, I TRE DELL'OPERAZIONE DRAGO, DRAGON) |
Maggio fatto di musica ! maggio 2003 (HAIR. QUADROPHENIA, THE COMMITTMENTS, FLIPPAUT) |
Post Atomica maggio 2003 (THE DAY AFTER, AKIRA, MAD MAX, GIOCHI DI MORTE) |
Piombo aprile 2003 (PORCI CON LE ALI, LA FESTA PERDUTA, GLI INVISIBILI, LA MIA GENERAZIONE) |
Sotto controllo aprile 2003 (NEMICO PUBBLICO, ESSI VIVONO, THE EXPERIMENT, IPOTESI DI COMPLOTTO) |
Follia marzo 2003 (K-PAX, IO, CALIGOLA, IL CORRIDOIO DELLA PAURA, THE MILLION DOLLAR HOTEL) |
IL calcio è una cosa seria marzo 2003 (MEAN MACHINE, FEBBRE A 90°, HOOLIGANS, SFIDA PER LA VITTORIA, BEST) |
Vampiri gennaio/febbraio 2003 (DRACULA, SPACE VAMPIRES, NADJA, VAMPIRES, AMORE ALL'ULTIMO MORSO) Strade e violenza gennaio/febbraio 2003 (BOYZ 'N THE HOOD, THE WARRIORS, FALLING DOWN, IL CITTADINO SI RIBELLA, I RAGAZZI DELLA 56° STRADA) |
2002 |
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002 |
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score) |
giugno 2002 LA COMUNIDAD |
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE) |
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE) |
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI) |
2001 |
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY) |
2000 |
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE) |
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO) |