Ancora un giornalista per diffamare Silvano

Questa storia non passa. Benché sia stato precisato un buon numero di volte che coinvolgimenti di Silvano Pelissero con i fascisti siano una pura invenzione giornalistica, la calunnia strisciante continua. Evidentemente il bisogno di creare dubbi intorno a Silvano è ancora presente nei desideri dei padroni di queste squallide marionette.
Questa volta l'esecutore degli ordini è il giornalista di Repubblica Marco Travaglio che nella cronaca di Torino del 28.03.2001 bela un articolo intitolato "I misteri della montagna da 'Roccuzzo' a Pelissero", che completa una pagina sulla Val di Susa in occasione dell'arresto di quattro calabresi sospettati di far parte di un'organizzazione mafiosa che agisce in zona.
Riporto la parte finale dell'articolo:
"E iniziano a scoppiare le bombe nei cantieri del Tav e nelle centraline dell'Autofrejus, col contorno di volantini e sigle varipinte (un po' nazi, un po' verdi, un po' rosse). Tutte bombe impunite, tutte avvolte nel mistero tranne una: quella della galleria Giaglione, per cui è stato condannato uno strano squatter di Bussoleno che leggeva il Mein Kampf, attentava ai pollai e da giovane faceva l'attacchino per il Msi: Silvano Pelissero, un altro simbolo di questa valle pirandelliana."

Giusto tre spalate di merda in un rigo, eppure il nome di Silvano è nel titolo, se ti pagano per fare il giornalista potresti anche perdere mezz'ora a informarti. Ma lo stile antico del pennivendolo di sinistra (ricordate Bertoli, fino alla morte hanno scritto falsità su di lui...) inaugurato nel caso di Silvano dal giornalista leftist per antonomasia Luca Rastello - un bravo ragazzo, informato su alcune cose e su altre no, in certe occasioni un po' pigro, ma soprattutto tanto tanto presuntuoso - insomma un buon giornalista! - è duro a morire. Anche perché, parliamoci chiaro, chi ti pagherebbe per scrivere che Silvano Pelissero è un anarchico condannato in un processo farsa senza alcuna prova?

Fonte: comunicato diffuso da zorrykid@hotmail.com il 21.04.2001





Torna su

Torna indietro