Due licei della Costa Azzurra mandano messaggini ai genitori per verificare
se sono al corrente dell'assenza del figlio. E la Gran Bretagna multerà
papà e mamme troppo "comprensivi".
Tempi duri per gli studenti assenteisti di Francia e Gran Bretagna. I sistemi
educativi dei due paesi hanno infatti deciso di mettere a punto nuovi strumenti
dissuasivi nei confronti di chi marina la scuola.
In Costa Azzurra, luogo che per la sua stessa natura induce a disertare i banchi,
due licei stanno sperimentando un nuovo modo di dialogare con i genitori, per
scoprire in un baleno se l'assenza del figlio è giustificata oppure no.
Dopo l'appello del mattino, dalla scuola parte una raffica di sms verso i cellulari
papà e mamme, per chieder loro se sono al corrente del fatto che i figli
non sono in classe.
"Il sistema funziona bene - dice il preside di uno dei due istituti -
Se l'assenza è ingiustificata, i genitori ci rispondono nel giro di
cinque minuti". Insomma, c'è grande soddisfazione per un sistema
che sta rivelando un grande potere dissuasivo. Gli unici a non essere contenti,
ovviamente, sono gli studenti: d'ora in poi sarà ben difficile trascorrere
la mattinata tra spiagge e viuzze del centro.
Pugno duro anche in Gran Bretagna, dove però si è scelta la strada
di perseguire i genitori troppo accomodanti nei confronti dei figli con poca
voglia di andare a scuola. Sono state addirittura previste delle multe, da infliggere
a papà e mamme che troppo spesso chiudono un occhio. A quanto pare, le
ammende saranno abbastanza salate: dalle 40 alle 80 sterline.
Fonte: pubblicato sul quotidiano telematico il nuovo il 12 novembre 2002