indice documenti / gabrio home page
FESTA DELLA SEMINA 2002
Tre giorni antiproibizionisti in corrispondenza della festa nazionale della semina che si svolgerà in tutte le piazze d'Italia. Tre giorni di festa, documentazione, informazione sulla canapa, ma anche di lotta contro la cultura proibizionista organizzato dal Movimento Di Massa Antiproibizionista (MDMA) presso il centro sociale Gabrio (via revello 3, Torino) culminante in un presidio comunicativo sotto il carcere delle Vallette. Qui di seguito riportiamo il calendario degli appuntamenti e il documento dell'iniziativa.
VENERDÍ 5 APRILE:
ORE 18: INAUGURAZIONE TISANERIA MDMA CON DIBATTITO SULLA CANAPA
ORE 20: APERITIVO
ORE 23: FREE PARTY CON TEKNO DONUTS BROTHERS MDMA CHILL OUT AREAVenerdí 5 aprile si inaugurerà il nuovo spazio verde del Movimento Di Massa Antiproibizionista, dove si potrà trovare documentazione varia sulle sostanze stupefacenti e una tisaneria per accompagnare la lettura. Nel frattempo ci sarà un dibattito sulla canapa che vedrà protagonisti degli ospiti a sorpresa.
SABATO 6 APRILE:
ORE 19: APERITIVO VERDE ED INAUGURAZIONE DELL’EVENTO D’ARTE CONTEMPORANEA ANTAGONISTA AL CALAR DELLA SERA PERFORMANCE DI FUOCO
ORE 21: CENA ANTIPROIBIZIONISTA
ORE 22: ARTISTI DI STRADA, FUOCO E CLOWNERIE
ORE 23: MUSIC ON REGGAE, DRUM’N BASS AND MDMA CHILL OUT AREADurante le serate ci saranno momenti dedicati alla botanica in una delle sue migliori espressioni: la canapa.
DOMENICA 7 APRILE
ORE 15: PRESIDIO E MOMENTO DI COMUNICAZIONE NEL PIAZZALE SOTTO LE MURA DEL CARCERE LE VALLETTE PRESSO IL CAPOLINEA DEL TRAM NUMERO 3
MOVIMENTO DI MASSA ANTIPROIBIZIONISTA
CENTRO SOCIALE GABRIO
ACCADEMIA DEL SOSPETTO
Documento dell'iniziativa
Nei giorni 5-6-7 aprile si svolgerà al CSOA Gabrio la consueta festa della semina; mai come in questo momento la lotta per la liberazione delle sostanze è una battaglia di libertà.
Il governo vuole accantonare le politiche di riduzione del danno e si prepara a determinare nuove e più dure restrizioni per i detenuti, affidando la gestione di nuove carceri private ad improbabili e "disinteressati” ri - educatori del calibro di Muccioli Junior.
Fini addirittura arriva ad ipotizzare il reintegro della regola della dose minima, abolita con il referendum del ’93, andando così contro la volontà popolare, che aveva democraticamente deciso di finirla con una assurda legge che ha portato in carcere un numero elevato di consumatori di sostanze e generato diversi suicidi.Questo senza tenere conto della giurisprudenza legata al tema, che in molte sentenze ha riconosciuto legittimo il possesso di piante ed il consumo di droghe.
La medicina ufficialmente dichiara la validità della marijuana anche come strumento terapeutico; per non parlare delle esperienze di Olanda, Svizzera, Inghilterra e recentemente Spagna che hanno scelto di continuare ed intensificare le politiche di riduzione del danno e sono giunti ad una legalizzazione anche se parziale.Perciò ci è sembrato necessario, oltre alla festa che si svolgerà nelle giornate di venerdí e sabato al CSOA Gabrio, trovare un momento di comunicazione con coloro che sono le vittime del proibizionismo, i detenuti.
Le carceri sono strapiene di persone condannate per reati legati al consumo di stupefacenti, cioè di reati legati alla ricerca del piacere. Per questo motivo domenica 7 aprile abbiamo deciso di portare la nostra solidarietà ai detenuti delle Vallette con un presidio rumoroso e possibilmente visibile.
NON FATE GLI STRUZZI!
LIBERARE I CORPI, LIBERARE LE MENTI, LIBERARE IL PIACERE