Indice


ADESSO BASTA!
NOI NON PAGHIAMO PIU’ NIENTE

Siamo noi che paghiamo ogni giorno il costo del lavoro e il costo della vita. Noi che quando un lavoro ce l'abbiamo, paghiamo con il nostro tempo e con il nostro corpo; noi che quando invece un lavoro non ce l'abbiamo paghiamo con la perdita di ogni diritto, identità e possibilità di partecipazione.
Noi che paghiamo comunque, senza poter nemmeno scegliere per quale modello di società, oggi diciamo che i costi del mantenimento di questo sistema deve pagarli l’economia finanziaria e non più i lavoratori, dipendenti, autonomi o altro che sia.

In una società in cui ogni ammodernamento produttivo riduce la necessità di manodopera, in cui cioe' di lavoro ce ne sara' sempre meno, che senso ha continuare a fondare la fiscalita' generale sulla tassazione del lavoro?
Basterebbe una piccola tassa sui movimenti di capitale per liberare risorse economiche enormi, per liberare donne e uomini dalla schiavitu' del lavoro e da quella della poverta'.
Oggi in Italia - per fare un esempio - il volume delle transazioni finanziarie e' sei volte il Prodotto Interno Lordo, cioe' sei volte il valore dei beni e dei servizi prodotti. Noi allora diciamo che oggi la fiscalita' generale deve andare a prelevare i soldi dove questi ci sono ma vengono usati solo a fini speculativi, per produrre altri soldi senza essere di alcuna utilita' sociale.

E questi soldi li vogliamo per tutti, perche' ci appartengono, perche' siamo noi con le nostre esistenze, le nostre attivita', che produciamo questa ricchezza: vogliamo un reddito di cittadinanza per ogni persona, sia occupata che disoccupata, perchè il lavoro non deve più essere la misura dell'accesso al reddito e ai diritti.

Ovviamente, per funzionare un simile processo dovra' avvenire almeno su scala europea, ma visto che l’Europa della moneta e' gia’ stata fatta a spese dei lavoratori e dei ceti deboli, e' giusto che ora l’economia monetaria paghi le spese per la costruzione dell’Europa sociale, quella delle persone e dei diritti.

Centro Sociale Leoncavallo


Il gruppo di intervento su lavoro e reddito si riunisce ogni mercoledi' sera alle 21,30