FAUSTO E JAIO OMICIDIO DI STATO

Piazza Fontana, Bologna, Ustica, Italicus, Fausto e Jaio, l'elenco e' lungo e lungo e' l'elenco dei morti. Non esiste una lista di colpevoli. I giudici, i magistrati che guidano il passaggio dalla prima alla seconda repubblica sono gli stessi di 15 anni fa, stanno cambiando semplicemente padrone.

Non siamo rimasti a bocca aperta quando e' esploso il caso tangenti, ma rimaniamo a denti stretti, dalla rabbia vedendo la chira volonta' della magistratura di buttare nella pattumiera della storia le centinaia di inchieste che riguardano le troppe stragi avvenute nel nostro paese.

E' IMPORTANTE NON DIMENTICARE

Il 18 marzo 1994 saranno 16 anni che sono stati ammazzati Fausto e Jaio. Lo sgombero del Leoncavallo, il 20 gennaio del 1994, ha scomodato i piu' alti vertici dello stato, anche 16 anni fa, dell'omicidio di Fausto e Jaio, ne erano al corrente i vertici dei servizi segreti (legati alla classe politica dominante).

Negli anni '70 il conflitto sociale era alto e i padroni non lasciavano spazio di mediazione, avevano bisogno delle stragi, ammazzavano i compagni, i proletari nelle carceri e nelle piazze, lo stato era alla regia e i fscisti manovali.

Oggi il partito degli stragisti si ripropone, cambiando semplicemente d'abito come forza di governo,legittimato dall'assenza di una reale opposizione di sinistra.

Ricordare Fausto e Jaio oggi significa mantenere vivo quel filo rosso che ci unisce alle lotte dei nostri padri. significa denunciare l'evidente parzialita' della magistratura, denunciare la strage continua: nel mondo del lavoro (in Italia sono in media 9 al giorno coloro che muoiono per incidenti), la politica proibizionista che non fa altro che incentivare il mecato della droga con miliardi gestiti dalla mafia ericiclati da lobby economiche, un livello di disperazione che coinvolge sempre piu' proletari senza lavoro, senza casa e senza un reddito

GIOVEDI' 17 MARZO ORE 21.30
ASSEMBLEA CITTADINA IN VIA SALOMONE 71

SABATO 19 MARZO ORE 9.30
MANIFESTAZIONE CITTADINA
CONCENTRAMENTO IN PIAZZA FONTANA

centro sociale leoncavallo