[<--] Indice [-->]

From "Global Market" <globalmk@tin.it>
Date Mon, 12 Nov 2001 10:17:46 +0100
Subject [HaCkmEeTiNg] La tua salute

Title:
 

Initializing...

SISTEMA LORENZ

La nostra società è lieta di annunciare una nuova e rivoluzionaria apparecchiatura per terapie ortopediche e vascolari adatta a curare in tempi brevi le seguenti patologie:

Spalla dolorosa

Lesioni traumatiche
Lesioni degenerative
Lesioni flogistiche
Osteocondrite della spalla
Periartrite scapolo-omerale
Lesione cuffia rotatori
Dolore lombare

Spondilolistesi
Artrosi lombare
Irritazione radice lombare
Ernia del disco lombare
Lesioni traumatiche del disco
Trauma muscolare lombare
Dolore cervicale

Trauma cervicale
Sforzo muscolare cervicale
Compressione nervi cervicali
Osteoartrite
Congestione microcircolo
Dolore del dorso

Contratture muscolari del dorso
Discopatie dorsali
Osteopatie metaboliche
Spondilosi dorsale
Dolore del polso

Distorsioni del polso
Esiti di traumi del polso
Sindromi del tunnel carpale
Malattia di De Querwain
Dolore della mano

Morbo di Dupuytren
Artralgie della mano
Artrosi della mano
Dito a scatto
Morbo di Raynaud
Gomito

Affezioni articolari
Artrosi del gomito
Artrite reumatoide del gomito
Epicondelite
Dolore della caviglia

Traumi della caviglia
Artrosi della caviglia
Esiti immobilizzazione gessata
Dolore dell’ anca

Artrite dell’anca
Esiti displasia dell’anca
Artrosi dell’anca
Articolazione – inguine
Dolore del ginocchio

Gonartrosi
Distorsione del ginocchio
Lassità legamentose
Lesioni meniscali
Dolore del piede

Dolore da processi flogistici
Dolore da trauma
Dolore con deformità
Gotta
Fascite plantare
Riabilitazione neuromuscolare

Muscoli arti superiori
Muscoli rachide-bacino
Muscoli arti inferiori

 

 

SISTEMA LORENZ

Il Sistema Lorenz, mediante l’uso di apparati elettronici-biomedici, cura malattie ortopediche, reumatologiche, vascolari e neurologiche, oggi trattate in tempi lunghi e sovente con risultati non soddisfacenti o inesistenti.

Non è soltanto uno stimolatore antalgico (contro il dolore). L’immediata scomparsa del dolore che molto spesso si verifica è dovuta, a differenza di tutti gli altri sistemi ad azione antalgica, ad un effetto antinfiammatorio istantaneo accompagnato dal miglioramento del microcircolo ed all’azione decontratturante muscolare.

In particolare è possibile trattare il dolore nella fase acuta fin dalla sua insorgenza.

Il Sistema Lorenz utilizza elettrodi posti sulla cute, che trasmettono segnali elettrici.

Questi segnali si propagano attraverso le terminazioni nervose afferenti simpatiche che trasferiscono informazioni sensoriali e propriocettive dalla periferia ai centri nervosi. Lo stimolo raggiunge il sistema nervoso centrale dove viene rinviato al tessuto nervoso periferico.

Il segnale periferico sembra capace di modulare l’attività dei neuroni centrali dando origine ad un riassetto funzionale e ad una integrazione neurovegetativa.

I segnali transcutanei emessi dal Sistema Lorenz producono i seguenti effettii:

    • Modifica del flusso vascolare sia superficiale che profondo.

    • Azione decontratturante

    • Effetto anti infiammatorio: l’edema si riduce e così pure il processo flogistico. L’effetto è attribuibile all’aumento di vascolarizzazione, alla modulazione del sistema immunologico da parte del sistema autonomo, ed infine all’azione diretta del sistema autonomo nervoso sulla flogosi.

    • Effetto sulla sensibilità: diminuzione di sensibilità dolorifica con aumento della sensibilità propriocettiva.

Recenti ricerche del dipartimento di endocrinologia dell’ Ospedale (Polo Universitario) Luigi Sacco hanno dimostrato che il Sistema Lorenz è capace di indurre un’importante dilatazione del letto vascolare cutaneo e muscolare.

Questo si verifica a causa di un aumento importante della concentrazione plasmatica di un fattore vasodilatatore e neoangiogenetico (generatore di nuovi vasi) chiamato VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) (+ 123 % sulla parte trattata e + 50 % a livello generale) che ha, oltre che un’attività vasodilatatoria rapida (la vasodilatazione si presenta già al primo minuto dopo lo stimolo) la capacità di stimolare la formazione di nuovi vasi (Neoangiogenesi), ristabilendo così una buona circolazione periferica.

Il Sistema Lorenz è, infatti, efficace nel riattivare il circolo in condizioni di grave deficit vascolare, quali trombosi arteriose, claudicatio intermittente, aterosclerosi etc.

Il Sistema Lorenz è indicato soprattutto per tutte quelle persone che non vogliono o non possono fare eccessivo uso di farmaci anti infiammatori.

 

 

PATOLOGIE VASCOLARI

La spiccata azione vascolare e neoangiogenetica è in grado di curare in tempi brevi le seguenti affezioni del sistema venoso ed arterioso:

  • Vasculopatie diabetiche
  • Vasculopatie periferiche
  • Ischemie periferiche
  • Piede diabetico (aumenta il circolo, migliora il trofismo nervoso, riduce o guarisce le lesioni ulcerose cutanee)
  • Claudicatio intermittente
  • contrasta il progredire delle nevriti associate a ernia del disco, sciatalgie etc
  • Varici, esiti da tromboflebiti
  • Stasi venosa
  • Ulcere venose
  • Edema

 

 

 

 

 

ALTRE PATOLOGIE

Le caratteristiche del Sistema Lorenz consentono di ottenere buoni risultati anche nei seguenti casi:

  • Patologie neurologiche
  • Paresi da ictus
  • Coadiuva l’integrazione e la coordinazione neuromuscolare
  • Udito (contrasta e recupera il calo fisiologico dell’udito)
  • Cefalee vasomotorie, muscolotensive
  • Trigemino
  • Acufene o tinnito
  • Ipertrofia prostatica
  • Contratture muscolari
  • Contusioni
  • Rigidità su base artrosica e post traumatica
  • Deficit muscolari
  • Artrosi
  • Tendiniti
  • Tenosinoviti
  • Nevriti
  • Borsiti

 

 

REFERENZE

Oggi le apparecchiature Lorenz sono installate presso i seguenti Istituti:

  • Ospedale Luigi Sacco – Milano
  • Istituto Medico Malaghia – Milano
  • Ospedale S.Orsola M. Malpighi - Bologna
  • Casa di Cura Villa Igea - Modena
  • Istituto Ortopedico Toscano – Firenze
  • Istituti Prosperius – Firenze
  • Ospedale di Umbertide – Umbertide (Perugia)
  • Centro Medico Anxur – Terracina (Roma)
  • Vari Centri Riabilitativi

Desideriamo far presente inoltre che presso l’Ospedale (Polo Universitario) Luigi Sacco di Milano è stato inaugurato nel mese di gennaio 2001 il nuovo padiglione "Endocrinologia – Lorenz" che utilizza il Sistema Lorenz per trattamenti e terapie relativi a patologie diabetiche, ortopediche e vascolari.
L’Ospedale Sacco ha iniziato le sperimentazioni da due anni circa, trattando già centinaia di pazienti con terapie basate sul Sistema Lorenz.

INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni, Vi preghiamo di telefonare a:

Global Market srl

P.zza Einaudi 4 - 20124 Milano

Tel. 02 - 67 38 00 66 Fax 02 - 67 38 04 17

e-mail :globalmk@tin.it

GM Consulting

GM Partnership

GM Network


Glogal Market Srl-Piazza Einaudi,4-20124 Milano-Tel: 0039-2-67.38.00.66 - Fax 0039-2-67.38.04.17

E-mail: globalmk@tin.it - Cap. Soc. L. 90.000.000 - Partita Iva 09695520156 - CCIAA 1312282


[<--] Indice [-->]