From
|
asbesto <asbesto@freaknet.org>
|
Date
|
Fri, 5 Apr 2002 21:58:58 +0000
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] FREAKNET MEDIALAB SECURITY WORKSHOP
|
IL FREAKNET MEDIALAB DI CATANIA E' LIETO DI PRESENTARE
un
WORKSHOP
su
HACKERS vs SYSADMINS
la buona pratica della sicurezza informatica
martedi 9 aprile 2002 ore 21
presso i Cantieri Culturali ZO in viale africa
Parlando intorno alla sicurezza informatica in un parallelismo tra chi
attacca e chi viene attacato, "Qu3St" illustrera' modi e tecniche dei piu'
comuni, ma non troppo, metodi di attacco e difese di un sistema.
LIVELLO : medio/alto
Richiesta buona conoscenza dei sistemi UNIX, in particolare LINUX
OBIETTIVO: dare una base di conoscenza dal punto di vista di chi attacca
e di chi si difende.
Linee guida del workshop:
=========================
- Analisi sommaria di cosa e' la sicurezza delle reti e dei sistemi oggi.
- Overview di alcuni casi storici
- Accentramento su quella che e' la sicurezza nei sistemi.
Il punto di vista di chi ATTACCA
(conoscere il proprio nemico, Sun Tzu e l'arte della guerra)
-----------------------------------------------------------------------
. Come si possono reperire informazioni sui sistemi da attaccare:
scanner, port-scanning, finger, vrfy, snmp....
. I metodi di attacco:
Exploit, come sono fatti. alcuni dei tipi di exploit classici; gli
scritti di aleph1, analisi sommaria di un codice di exploit. Cosa
e' lo shell code e quale e' il suo ruolo. Mini discorso sulla full
discolure e gli sploit fake. b3 r0x b3 qui3t thiZ the time of
change.
. Alcune dimostrazioni pratiche in rete locale
. Paragoni con i giochi di ruolo
. Overview su alcuni dei metodi classi di occultarsi in un sistema, dai
root-kit all backdoor e' solo questione di fantasia.
. Cenni sulla legge contro la criminalita' informatica.
PAUSA RELAX. UN OTTIMO THE PER TUTTI QUANTI, OFFERTO DA NOI!
============================================================
Il punto di vista di chi attacca (i choose to SysAdmin!)
--------------------------------------------------------
. Il mondo che io posseggo. L'arte di modellare aka configurare.
. Eppure chi sta dall'altro lato e' senza dubbio qualcuno che ne
sa o ne puo' sapere + di noi.
. Hackerare per non essere hackerati o limitare i danni. Idee note
e meno note per hackerarsi il sistema.
. Non basta saper fare le cose: il cruccio delle infite macchine da
amministrare e la loro sikurezza.
. Per concludere: gli imprevisti, per definizione, sono imprevedibili.
Buon Lavoro! :)
---------------------------------
DURATA APPROSSIMATIVA circa 2 ORE
portarsi CARTA E PENNA
sara' probabilmente distribuito del materiale informativo e dei
cdrom per autofinanziamento del freaknet medialab.
INGRESSO LIBERO
eventuali donazioni economiche sono gradite per recuperare i costi
------------------------------------------------------------------
infomail: medialab@freaknet.org
http://www.freaknet.org
--
[asbesto : freaknet medialab : radio#cybernet : GPG key on keyservers]
[MAIL ATTACH, SPAM, HTML, WORD, and msgs larger than 150K > /dev/null]
[http://www.freaknet.org/~asbesto _.-._ http://kyuzz.org/radiocybernet]
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org