Il mar, 2002-06-25 alle 00:13, Elettrico ha scritto:
> nightolo wrote:
> >
> > x: "perche' tu sei fascista?"
> > y: "no, sono di destra"
> analizziamo cosa vuol dire "essere di destra". immagino intendesse la
> destra di governo, comunemente considerata non fascista.
> - G8, con relativo omicidio
> - legge bossi fini sull'immigrazione
> - riduzione delle libertā personali per "difenderci dal terrorismo"
> - supporto alla guerra "contro il terrorismo"
> - legge sulla fecondazione assistita
> - svariati tentativi/proposte/proclami favorevoli alla censura,
> soprattutto in rete
>
> oggi essere "di destra" vuol dire __SUPPORTARE__ queste cose. per me uno
sono pienamente d'accordo su questo.
> che supporta simili merde STA FUORI. al di lā dei modi con cui uno lo
> "accompagna fuori", di cui magari volendo possiamo anche parlare (ma non
beh questa affermazione senz'ombra di dubbio a prima vista sembra
logica, quello che non trovo coerente č il fatto che siamo "noi" a
deciderlo.
Beninteso, non č che non lo trovi giusto, il padrone di casa fa quello
che vuole e quindi fa entrare chi vuole o chi gli e' piu' gradito, č
solo che cosi' mi sembra tanto un "autoconcentramnto".
Compito dell'hackmeeting, a mio avviso, e' quello proprio di "mostrare"
a tali persone quanto siano sbagliati i luoghi comuni sui vari argomenti
attorno ai quali ruota l'hackmeeting, altrimenti finisce per essere un
parlarsi addosso, e personalmente lo trovo poco utile.
> so quanto mi interessi discutere dell'indole delle persone), non ho
> tempo da perdere con chi si dichiara di destra, nč coi suoi amici. se la
> cosa ferisce qualcuno allora si organizzi il destra-hackmeeting e inviti
> rapetto, io _automaticamente_ ne starō FUORI.
troppo comodo, ma capibile.
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org