![]() |
Indice | ![]() |
From | bodrato@linuz.sns.it |
Date | Fri, 4 Jul 2003 22:54:28 +0200 |
Subject | Re: [hackmeeting] GPG chiavi tatuate |
On Wed, Jul 02, 2003 at 10:39:31AM +0200, marcoc1@dada.it wrote: > >A parer mio le chiavi generate sono altrettanto sicure che quelle standard. > Ci darei volentieri un occhiata. Puoi postare qualche dettaglio in piu' ? L'idea non e` mia, io l'ho solo resa divertente... Brevemente... Di solito per una chiave RSA si generano due primi p e q casuali, quindi si pubblica il prodotto n=pq. Per le chiavi tatuate si sceglie un primo p altrettanto a caso. Quindi sapendo come vorremmo fosse il prodotto n, si prende il primo q il piu' possibile vicino a n/p. Il prodotto pq sara` vicino a quello desiderato. Anche nel secondo caso q e` casuale, perche' dipende da p casuale. In entrambi i casi possiamo l'informazione in mano all'avversario e` che q e` esattamente uguale al prodotto pubblico diviso un numero casuale. Per scelte pessime del prodotto, in realta', qualche bit si perde... Qualche altro spunto su: http://www.gulp.linux.it/pipermail/gulp/2003-January/001611.html > + il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco + Dopo il seminario all'HM mi ci sto interessando... se mai ci incontreremo ti faro' qualche domanda in proposito :-) Ciau, Marco PS: nel precedente messaggio ho fatto qualche pasticcio con l'encoding, appena avro` tempo ne faro` una paginetta web. -- GPG fingerprint: 5972 C482 24C1 E7E6 2AA0 275D 1150 EE33 ciao 00B0 lynx -source http://linuz.sns.it/~bodrato/ciao00B0.html | gpg --import
Attachment:
pgp00005.pgp
Description: PGP signature
![]() |
Indice | ![]() |