From
|
odo <odo@micronet.it>
|
Date
|
Fri, 11 Jul 2003 14:41:19 +0200
|
Subject
|
RE: [hackmeeting] CCC?
|
Silvero (al prossimo HM vieni, stavolta!):
>Allora, il proprietario ci ha detto che coi loro maiali facevano il nostro
>prosciutto di Parma, che poi veniva venduto in Italia.
si, a Parma fanno il prosciutto _di_parma_ ma i maiali arrivano
dalla Germania e forse anche da Belgio/Olanda.
Nella zona non ci sono tutti quegli allevamenti che ci si puo'
immaginare, anzi da dove abiti forse non hai occasione di incrociare,
in autostrada, i camion carichi di maiali (il cui grugnito pare un
pianto di bambini) che vanno verso i salumifici del parmense.
Stessa cosa, lo Champagne: pensi che quella piccola regione (34mila ettari)
abbia vigneti sufficienti per soddisfare la richiesta mondiale? No,
dico, dal supermercato che hai vicino casa fino ai bordelli di Saigon
ne puoi trovare di ogni specie. Ed i francesi se la tirano con l' A.O.C.
>"usa coloranti" -> NO!!
>"non lo fare stagionare cosė a lungo" -> NO!!!
>"usa carni estere, costano meno" -> NO!!!
queste sono balle risapute. C'e' ancora chi crede a cio' che si vede
in televisione? O che si leggono su Internet?
>Che bella presa per il culo, ho pensato.... volevo fare qualcosa, come
>denunciarli, farlo sapere per esempio a striscia, ma mi sono rotto =P
Piuttosto, ti consiglio di smetterla di mangiare il cotechino e lo
zampone. Non tanto per il rispetto verso i maiali, quanto piuttosto
facci caso se ci trovi una data di scadenza sopra. NO, non stampigliata
sulla scatola quanto sul sacchetto ermetico all'interno: c'e' solo
il lotto di produzione. Te lo fanno bollire bene, e le scatole vanno
e vengono :-(
odo
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting