From
|
"botix" <botix@autistici.org>
|
Date
|
Wed, 16 Jul 2003 18:09:01 +0200
|
Subject
|
[hackmeeting] per chi è a Roma giovedì 17
|
se ha qlcn@ interessa ,il progetto sembra interessante
ciao botix
GIOVEDI 17 LUGLIO 2003 ORE 21
presso il CSA La Torre in Via Bertero 13
http://www.ecn.org/latorre/dovesiamo.html
-----A CENA CON PRODIGI-----
Cena di autofinanziamento e presentazione
del progetto di alfabetizzazione informatica
in Tunisia
Sottoscrizione minima per l'intera cena: 5 euro
Menu: couscous, torte rustiche e sangria
Per informazioni: 338 7065689
www.pro-digi.org
email: info@pro-digi.org
Ciao a tutti,
siamo un gruppo di persone convinte del ruolo positivo che le tecnologie
possono giocare nel favorire lo sviluppo e
l'autopromozione degli individui. In particolare ci occupiamo da diverso
tempo e a diverso titolo di "Digital Divide", la
frattura fra paesi, gruppi sociali o singoli individui, che determina
ineguali condizioni di accesso e fruizione di quel
complesso di tecnologie fondate sui recenti sviluppi dell'informatica e
delle telecomunicazioni: in particolare il PC e
l'Internet, in generale tutti quei dispositivi, materiali e cognitivi
insieme, che permettono agli individui di scambiare,
condividere, comunicare, accedere alle conoscenze.
Da queste riflessioni e dal confronto con esperienze già realizzate (come
quella di Oventhack o di ISF in Kossovo), è nata
l'idea di una struttura più stabile (Prodigi) che facesse un pò da
coagulo di persone, gruppi e competenze decise ad
attivarsi sul campo. Da qui la nascita del progetto in Tunisia, che dopo
mesi di preparazione e il coinvolgimento di altri
volontari (in tutto saremo una decina scarsa), si concretizzerà in un
campo di lavoro in Tunisia dal 4 al 25 agosto.
L'intervento consisterà nell'installazione di due laboratori informatici
forniti di uscita su Internet e nello svolgimento di
corsi, seminari e incontri finalizzati alla diffusione di conoscenze
informatiche di base e avanzate. I beneficiari saranno
diplomati disoccupati, studenti, donne e chiunque sia interessato (in
tutto una ventina di persone) e alcuni di essi saranno
messi in condizione di provvedere al mantenimento futuro dei
laboratori.Le macchine sono computer dismessi (Pentium 1 e 2) da
un paio di organizzazioni, rimessi in vita grazie a software GNU/Linux.
(Abbiamo preso contatto con utenti e sviluppatori
Linux tunisini, di cui stiamo verificando l'affidabilità...)
Il tutto è completamente autofinanziato. Ecco il perchè di questa cena,
finalizzata, oltre che a presentare il progetto e a
coinvolgere altre persone, a raccogliere un fondo per l'acquisto di
materiali e attrezzature che non siamo riusciti a
rimediare diversamente.
Per ulteriori dettagli del progetto www.pro-digi.org, sperando di vedervi
alla Torre.
Saluti a tutti.
Fabrizio
Prodigi
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting