From
|
pinna <pinna@autistici.org>
|
Date
|
Wed, 5 Nov 2003 14:59:50 +0100 (CET)
|
Subject
|
[hackmeeting] copyDOWN GNUsletter - 3 novembre 2003
|
copyDOWN GNUsletter
3 novembre 2003
+ l'ultima campagna a difesa di chi specula sul diritto d'autore non e'
passata inosservata. persino i manifesti della Associazione Italiana
Editori si sono rivoltati, e hanno deciso di cambiarsi i connotati:
http://italy.indymedia.org/news/2003/10/397734.php
"perché è sbagliata e inutile la campagna anti-fotocopie dei libri"
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2452&numero=999
+ Indymedia, Electronic Frontier Foundation, provider no-profit,
attivisti e studenti contro le censure della Diebold: una corporation
del voto elettronico che cerca di usare il Digital Millennium Copyright
Act, per impedire la diffusione dei propri documenti in cui si dimostra
l'inaffidabilita' dei suoi prodotti
http://copydown.inventati.org/news/2003/10/179.php
+ musica libera
Scarph Rec. entra su copyDOWN e porta in dono il suo archivio di oltre
40 brani liberamente scaricabili, registrati fra il 1988 e oggi
http://copydown.inventati.org/features/musica/
Anomolo.com compie un anno. 5 gruppi prodotti e distribuiti online,
decine di migliaia di download gratuiti, rinunciando ai diritti SIAE in
favore della libera circolazione della cultura musicale
http://www.anomolo.com
esseottoradio - viva voce di arte, cultura e dibattiti - web radio dal
1999 e archivio di musica copyleft in formato Ogg; interviste, reading,
fotoromanzi deliranti, fumetti animati sul copyleft
http://www.s8suono.com
+ partecipate al MAI! - meeting di autoproduzioni e libere
distribuzioni, dal no-copyright al copyleft: Faenza, 28-30/11/2003, in
casuale concomitanza con il MEI (Meeting delle Etichette
pseudoIndipendenti)
http://capolinea.org/eventi/25.html
+ costruiamo assieme il vademecum antiSIAE che verra'
distribuito al MAI:
http://copydown.inventati.org/news/2003/11/183.php
- - -- copyDOWN: download a copy, upload an idea! -- -
-- - -- - http://copydown.inventati.org - -- - --
con questo progetto cerchiamo di seguire il panorama del NoCopyright, di
sostenere la lotta per un libero accesso e utilizzo delle conoscenze, e
di praticare e diffondere la libera circolazione delle informazioni e
dell'arte.
copyDOWN si occupa di copyright, no-copyright, copyleft, licenze libere;
attivismo nei campi dell'hacking, dell'arte, della comunicazione, dell'
autoproduzione; riflessioni sulla libera circolazione delle idee, della
cultura, dell'arte, delle produzioni creative in genere; risorse per
l'utilizzo e la diffusione di opere liberamente disponibili.
copyDOWN non ha nulla a che fare con le merci: qui ci sono solo opere
che vogliono essere libere, e che liberamente vengono create, copiate e
fatte girare da autori e fruitori. noi rifiutiamo il copyright che
protegge gli interessi di pochi a danno di tutti.
condividiamo spazi ftp e web ad accesso libero, e ospitiamo chi sceglie
di diffondere le proprie opere nel pubblico dominio o sotto licenze
libere, riflettendo insieme a noi sulla tutela intellettuale dei propri
materiali e sulla loro distribuzione. per saperne di piu' contattate la
mailing list:
copydown@inventati.org
gestiamo una specie di portale, per raccogliere notizie e documentare
l'evolversi del progetto: nella colonna di destra puoi pubblicare
direttamente articoli e files, secondo la filosofia dell'Open
Publishing. nelle sezioni ARTivism, HACKtivism e Censure rivendichiamo
la lotta per un libero accesso e utilizzo delle conoscenze e sosteniamo
l'attivismo di amanuensi, artisti e artigiani.
per fare domande e partecipare, iscriviti alla mailing list:
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/copydown
o semplicemente scrivi una mail alla lista, anche se non hai capito
nulla ma...pensi che potrebbe interessarti :-)
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting