From
|
SilveRo <copyright@tin.it>
|
Date
|
Thu, 6 Nov 2003 11:51:08 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Addio Red Hat
|
On Thursday 06 November 2003 11:03, Vittorio Bertola wrote:
> Da una parte, meglio per altre distribuzioni meno commerciali come
> Debian. Dall'altra, visto che Debian su desktop è un incubo strettamente
> per iniziati (io ci ho lavorato tre giorni, poi mi son rotto, ho messo i
> CD di Red Hat 9 e in un'ora avevo tutto su),
Forse è solo la mia impressione, ma anche le distro + "complesse" stanno
rendendo sempre più facile l'approccio dei "neo-linuxiani"....
L'ultima slack che ho installato ha fatto tutto da solo, mi è bastato mettere
il cd, fare ok-ok-ok...., e mi ha configurato ogni singola cosa alla
perfezione (escludendo il supporto acpi).... La cosa mi ha sorpreso
parecchio, non ricordavo le vecchie versioni così "facili"....
Penso che anche la gentoo sia facile da installare, basta seguire alla lettera
le info del sito, e si è a cavallo.... il problema che potrebbe "colpire" i
"neo-linuxiani" è quando qualcosa va storto, ma appena si impara ad usare
google e i forum, non penso che ci siano distro veramente inavvicinabili
(personalmente la mia "prima volta" con debian non è stata una tragedia, e
l'ho provata subito dopo essermi rotto di redhat)....
> se veramente sparisce Red
> Hat credo che l'avanzata di Linux sul mercato consumer lascerà posto ad
> una inarrestabile ritirata. Oppure sarà la volta buona per Apple e Mac
> OS X...
Ce ne sono di distro che fanno tutto in automatico, non penso la situazione
sia così critica =)
Eppoi, redhat non mi è mai piaciuta, non la rimpiangerò.... =P
ciauzzz
SilveRo
--
Think Gray
(things aren't all black or all white)
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting