From
|
SilveRo <copyright@tin.it>
|
Date
|
Thu, 6 Nov 2003 14:57:25 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Addio Red Hat
|
On Thursday 06 November 2003 14:33, zeist wrote:
> Non concordo su questo, Mandrake e Suse sono ottime distro, con anni di
> esperienza alle spalle, in particolare la Madrake la installi veramente
> dove, come e quando vuoi, e ti diro', lato desktop e' workstation, e' gia'
> piu' avanti di RH a mio avviso.
Concordo sul fatto che Suse sia più avanti di RedHat (non conosco Mandrake),
ma non riesco a scorgere in tutte queste distro qualcosa che le renda ottime,
se non la facilità d'installazione e uso....
A mio parere, talvolta rendere una distro "facile da usare" ne compromette
l'efficienza.... E' una cosa buona che ci siano distro così, che facilitino
il primo approccio a linux, ma passare a linux secondo me deve implicare
anche un cambiamento di mentalità, non si deve cercare in linux un clone di
windows, che funzioni esattamente allo stesso modo e faccia le stesse
cose....
(si trovano in giro persino i themes per il kde tipo-xp, una cosa che io non
installerei mai, ma vuol dire che a certa gente piace)
ciauzzz
SilveRo =)
--
Think Gray
(things aren't all black or all white)
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting