From
|
marc0 <marc0@autistici.org>
|
Date
|
Thu, 06 Nov 2003 15:10:59 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Addio Red Hat
|
zeist on Thu, 6 Nov 2003 14:48:01 +0100 (CET) writes:
> la provocazione cosi' almeno flammeggiate allegramente su qualcosa di
> costruttivo se siete capaci.
>
> Domanda: Secondo voi chi ha contribuito maggiormente alla diffusione di
> linux e quindi di riflesso dell'open source? distro come debian e slak
> sicuramente piu' performanti, stabili e cool ma assolutamente traumatiche
> per un utonto o distro come RH, mandrake o Suse, che nelle loro
> innumerevoli sfighe sono molto piu' userfriedly lato installazione e uso
> come workstation?
IMHO alla diffusione di GNU/Linux e del Software Libero in generale
hanno contribuito tutte in modi diversi.
ad esempio IMHO RedHat&C hanno magari avvicinato piu' persone (io se
non trovavo RedHat 6.0 al in edicola al mare diversi anni fa'
ora... probabilmente starei giocando a GTA N su Win, invece che
leggere la posta).
mentre Debian&Slack&C IMHO spingono ad un atteggiamento piu'
"smanettone" che quello "installi, configuri, ogni tanto clicchi su
update", proprio perche' ti fanno sclerare di piu' e sbattere
ripetutamente il cranio contro il sistema, facendoti entrare in
relazione piu' stretta con lo stesso.
e quindi IMHO mentre se con le grandi commerciali si raggiunge piu'
gente, con le non-commerciali si evita il collasso, coinvolgendo piu'
gente alle svariate attivita'.
ora qualche anonimo codardo mi rispondera' che ho scritto cazzate.
SI HO SCRITTO CAZZATE
--
marc0@autistici.org - 0x4E8899C2
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting