[<--] Indice [-->]

From NeuraL <neural@autistici.org>
Date Thu, 13 Nov 2003 21:05:39 +0100
Subject Re: [hackmeeting] era --> Il punto della situazione >>wsis >>>

On Wednesday 12 November 2003 17:23, c1cc10@ecn.org wrote:

  > Per quanto riguarda milano.
  > Noi sul wsis siamo indietro e credo che ultimamente i problemi
  > metropolitani che sono tanti e sostanziosi ci stiano impegnando
  > abbastanza, quindi non so se abbiamo abbastanza senso e energie per
  > un incontro di questo tipo (smentitemi vi prego ;^).
  > Nel caso due milano puo' essere una proposta interessante, ma
  > aspetterei di sentire altre disponibilita'.
  > Questo perche', a parita' di sfiga logistica (lontananza,
  > ospitalita', cablaggio, etc) preferisco lavorare vicino ai posti
  > che ci potrebbero ospitare come hm. genova, per esempio ;^) ->

So che il parallelismo geneva<->genova e' sempre molto evocativo  ma 
anche qui siamo molto indietro riguardo quel summit... quindi 
richiederebbe un impegno che va al di la' della semplice organizzazione 
dello spazio e che dovrebbe toccare il cuore delle tematiche trattate 
da quei figuri, cosa peraltro interessante, ma non priva di difficolta' 
implementative, considerate anche le sfighe repressive concretizzate di 
recente e conseguenti sbatte fuori programma... anche se penso sempre 
che l'arroganza del potere che si svela puo' essere usata in modo 
proficuo come pungolo per muoversi un po' su temi piu' ampi e 
rivendicati. Purtroppo siamo tutti in tremendo ritardo. In ogni caso 
penso che qualcosa si possa e si debba fare. A ge o altrove. 


Riguardo il prehackit io valuterei  la cosa per un posto centrale in 
modo tale che sia raggiungibile da tutti e per escludere il meno  
possibile persone lontane geograficamente dai processi decisionali. E' 
scomodo attraversare la penisola da una parte all'altra per una 
riunione. Poi dite voi. 


  > piuttosto il prima possibile, senza ammazzarsi e con l'onesta'
  > intellettuale di chi non cede all'entusiasmo ma valuta il da farsi.

Discutere nel merito dei temi del summit e' sicuramente un cosa da 
farsi. Qual'e' la nostra posizione? Perche' crediamo che esista 
un'alternativa di una "societa' dell'informazione" creata e gestita dal 
basso in modo orizzontale (non fondata sui poteri, sul controllo e 
sulle gerarchie trans/nazionali)? Quali sono le tendenze internazionali 
in tema di liberta' e diritto digitale che verranno portate al wsis? 
Chi le anima? ecc...
Piccola riflessione sulla lista:
In effetti discussioni su questi temi latitano ed e' un po' colpa 
di tutti; non solo di chi affossa la spinta a comunicarci idee con 
"flame" privi di critica, dunque puerili e pedanti. Quelli esistono ed 
esisteranno sempre in luoghi dove si pratica un modello orizzontale di 
comunicazione. Secondo me pero' inoculare clandestinamente dei 
contenuti nei flame (!) :) e' gia' una buona pratica anti-troll e 
anti-moderatori. Perche' annulla la dinamica reazionaria di questa 
dicotomia troll-repressiva. Si possono dire e far passare determinate 
cose anche se si sta andando a fuoco :) Mica dobbiamo prendere tutto 
cosi' remissivamente ne'? ;) ... con ogni medium necessario!

Vabbe' oggi mi prende cosi' :) 

Baci kaotici e promiscui cmq

-- 
... "Nel tempo dell'Inganno Universale, dire la verita' e' un atto
rivoluzionario" - George Orwell

[Neural]
Mailbox: neural@autistici.org
GPG Key Available: gpg --keyserver autistici.org --recv-key DB75A587
Key fingerprint = A2AB 88A2 B9C5 3247 AD4E  3221 9152 9340 DB75 A587

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]