[<--] Indice [-->]

From marc0@autistici.org
Date Sat, 12 Jun 2004 15:13:53 +0200
Subject Re: [hackmeeting] BOYCOTT LINUX! USIAMO TUTTI MICROSOFT! WAMERICA'S ARMY, W GENTOO!

isazi on Sat, 12 Jun 2004 14:15:42 +0200 writes:

> sabato 12 giugno 2004, on 10:19, marc0@autistici.org scrisse:
>> 
>> SuSE Linux != GNU/Linux
>
> Pero' il punto non puo' essere questo, e se avessero usato debian o HURD? :)

Cambia da chi fà cosa.  Distinguere bene le responsabilità.

a) se McDonald usa SuSE Linux ==> SuSE Linux non ha controllo sulla cosa.

b) se McDonald usa servizi forniti da SuSE Linux ==> SuSE Linux si
                                                     rapporta
                                                     attivamente con
                                                     McDonald e ci ha
                                                     una
                                                     collaborazione.

a) se McDonald usa Debian ==> Debian non ha controllo sulla cosa.

b) se McDonald entra in collaborazione con Debian ==> Debian si
                                                      rapporta
                                                      attivamente con
                                                      McDonald e ci ha
                                                      una
                                                      collaborazione.

Mi pare che tra i casi `a' ed i `b' ci sia una certa differenza.

Cioé, se Sviluppatore scrive un programma, non è che quando questo
programma viene scaricato e utilizzato da
<mettiesercitomacdonaldoaltroqui> Sviluppatore diventa improvvisamente
uno stronzo da boicottare.

Se Sviluppatore invece decide di collaborare con
<mettiesercitomacdonaldoaltroqui>, e quindi entra attivamente in
rapporto con <mettiesercitomacdonaldoaltroqui>, la cosa è diversa,
potrei decidere di non utilizzare (o convincere altri a non
utilizzare) ciò che viene scritto da Sviluppatore, perché non mi fido
di lui, perché penso che i suoi interessi siano profondamente diversi
dai miei e voglio evitare di contribuirere ai suoi, ecc... oppure no.

Dopodiché, SuSE, come Debian, include (diciamo che principalmente è
una collezione di) pacchetti di terze parti.

Ora, qualunque cosa SuSE o Debian facciano, non ha senso dare la
responsabilità diretta a tutta la comunità GNU/Linux, cioè N entità
diverse con principi e scopi e modi diversi, la responsabilità diretta
rimane di SuSE o Debian.

Ora, dopo aver chiarito "SuSE Linux != GNU/Linux", a me non
interessava difendere SuSE ed informarmi più di tanto sui rapporti con
McDonald (anche se nell'articolo si parlava di servizi, quindi...), a
me basta "SuSE Linux != GNU/Linux" e chi ha a cuore SuSE si cerchi gli
approfondimenti su SuseLinux/McDonald :DD

Se avessero usato Debian o lo GNU Hurd, né Debian né GNU avrebbero
avuto responsabilità dirette, come se avessero solo utilizzato SuSE Linux.

Se (come si capisce dall'articolo) SuSE collabora (offrendo
direttamente servizi) con McDonald, allora SuSE ha delle
responsabilità dirette.  Stessa cosa sarebbe se GNU rimpiazzasse lo
gnu con due collinette d'oro, o collaborasse direttamente con McDonald
in qualche altro modo, allora GNU avrebbe delle responsabilità
dirette.

Dopodiché, sulle responsabilità indirette si potrebbe anche discutere
di più, anche se diventa tutto più complicato.

-- 
<marc0@autistici.org> [0x45070AD6]

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]