[<--] Indice [-->]

From "Lodeguns" <unrelated@libero.it>
Date Sat, 30 Oct 2004 07:39:44 +0200
Subject Re: [Hackmeeting] Programma CAD

Muahaha... pure per me si è aperto il vaso di pandora...

Lodeguns
----- Original Message ----- 
From: "mahdi" <mahdi@ecn.org>
To: <hackmeeting@kyuzz.org>; <d4nte2@autistici.org>
Sent: Friday, October 29, 2004 9:40 AM
Subject: Re: [Hackmeeting] Programma CAD


Il giorno 28/ott/04, alle 21:38, dantez ha scritto:

> Devo trovare un programma CAD che sia all'altezza di autocad, per Linux.

non esiste....ma

se ti puoi permettere una usabilità inferiore di autocad puoi
nell'ordine puntare su:

www.varicad.com
cad meccanico sviluppato nella repubblica ceca, funziona bene è molto
stabile, fa il 3d meglio di autocad, per il 2d è lontano anni luce da
autocad, importa tutti i dwg 2d di autocad "quasi perfettamente", per i
meccanici forse è meglio di autocad.......(la sfiga vuole che io sia un
architetto e non un meccanico) non OS

http://www.cycas.de/
cad un pò immaturo per architetti molto comodo se devi esportare per
povRay per i rendering funza bene molto stabile non OS

http://www.graphiteone-cad.com/en/index.htm
sarebbe il massimo sia nel 2d che nel 3d se quel ciula di uno svizzero
che lo sviluppa lo avesse lasciato sotto gpl, ma abbacinato dal vil
denaro ora e solo come un pirla e non riesce a portarne a vanti lo
sviluppo

http://www.pythoncad.org/
cad generico 2d, ancora immaturo e molto lontano da Acad, ma è la
comunità OS più attiva e seria del settore cad su linux

http://www.ribbonsoft.com/qcad.html
qcad è il cad 2d più avanzato al momento stabile multi piattaforma ma
aimè solo 2d non OS

http://www.octree.de/
veramente geniale e innovativo ma altrettanto alieno per ergonomia
rispetto a tutti gli altri non lo proporrei mai in una scuola

tutti gli altri lasciali stare soprattutto linuxcad da evitare come la
peste.....


discorso a parte merita Intellicad....apri bene le orecchie perchè
questo ti potrebbe interssare

intellicad è un cad molto evoluto alivelli se non superiori uguali ad
autocad, in più salva un dwg nativo percui nessun problema con la
compatibilità operativa.

intellicad forma un consorzio con svariati distributori sparsi in tutto
il mondo che poi rilasciano una propria distribuzione dello stesso
programma con caratteristiche un pò diverse

due di questi e per la precisione
http://www.bricscad.com/home.jsp?site=1  e
http://www.progesoft.com/eng_index.html stanno testando una versione
completa per linux al momento sotto wine ma in futuro prevista in
qualche modo nativa per linux.

ovviamente, vista la mia esperienza nel settore mi hanno beccato
entrambi per fare da beta tester al loro prodotto, soprattutto i
secondi (progesoft) che sono italiani hanno instaurato con me e con gli
altri betatester un ottimo feedback, ora se una scuola fosse
interessata a mettere intellicad sulle sue macchine linux credo che
sarebbero ben felici di preparare una relase apposita magari un pò più
stabile dell'attuale.

se la cosa inteerssa il tuo amico digli di contattarmi in privato a
palamara@hcad.it che sarei felice di mandare avanti la cosa


ciao

graziano

_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@kyuzz.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting 

_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@kyuzz.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]