From
|
Andrea Lusuardi - UoVoBW <linolusu@tin.it>
|
Date
|
Sat, 2 Jun 2007 14:42:27 +0200
|
Subject
|
Re: [Hackmeeting] registrazione dati su musicassette
|
--Sig_9EaOcVAZFp9EhD8oZyWLr_o
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
On Sat, 02 Jun 2007 14:12:22 +0200
redshadow <redshadowhack@gmail.com> wrote:
> allora, l'altro giorno essendo a casa solo soletto senza un cazzo da
> fare e senza idee per cercare di far funzionare quel *** di server
> (scheda madre sputtanata, i think), ho deciso di provare a salvare un
> file su musicassetta..
questa cosa mi interessa molto, sono _anni_ che cerco di farlo ma tutti
i miei tentativi sono sempre andati malissimo.
> usando linux la cosa non =E8 troppo complessa, sfruttando l'emulazione
> OSS di ALSA:
>=20
> cat file > /dev/dsp # scrittura
> cat /dev/dsp > file # lettura
e fin qui pare carino.
> ok, la scrittura sembra funzionare, e dei dati vengono letti, ma c'=E8
> troppo rumore di sottofondo.. mi sono reso conto attaccando il pc
> all'ampli col volue 1 po alto che TUTTE le schede audio che ho in giro
> fanno un mucchio di casino.. in + i cavi sono quel che sono ecc..
>=20
> qualcuno ha un'idea per pulire il suono? come esperimento ho dato un
> while [ true ]; do echo -en "\x00" > /dev/dsp; done
>=20
> ma leggendo il file con hexdump, i valori sono generalmente + bassi
> che quando si usa \xff, cio=E8 in generale stanno entro il 0x10, ma ci
> sono anche vari 0xff ecc..
possibile che sia dovuto al tipo della scheda audio che magari ti manda
fuori il suono non troppo pulito?=20
farlo tramite alsa potrebbe cambiare qualcosa?
=20
> PS gli ho pure trovato un'utilit=E0 pratica: chi sospetterebbe che su
> una musicassetta sono nascosti dei dati?
ma piu' che altro backup su nastro con costo rasentante lo zero!
=20
> PPS a parte il fatto che quanti posseggono ancora un lettore di vecchi
> nastri magnetici?
io io :D
antico ma sempre funzionante JVC cd-1740 (di _ferro_)
salut
--=20
Andrea Lusuardi - UoVoBW=20
Registered Linux User #364578
http://uovobw.homelinux.org/ - GPG: 313C1073
Pavoni di grandezza inusitata, si stagliano nel=20
cielo di Bangkok
--Sig_9EaOcVAZFp9EhD8oZyWLr_o
Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc
Content-Disposition: attachment; filename=signature.asc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
iQIVAwUBRmFluBhFY50xPBBzAQI94Q/+OtB1l4tfwRQoH1NqiR4OzbYblE202CbG
tJAfupi18gv7UkrJKBM5pI4a7Tp98GroQeU2CEtm0O0dpzy6HH/DhpkzJW5w7EVh
xRW3qH37nVcfKppfuesfJCjPa/o3/VX7HZX1tPPbCRIH2zGbtoJU/RBMXfjFnyNH
XpNUcnWR4a4Ee/uiNWxKI9AdT1LpyojKAoWh+ntDGjsk5cD0hbpV00/VgMgZitT2
Rq4raUxaoeUKQFWUx22Ci4NeshuF2tWER+HBdAVpz4N00tmocqYCR4kvh4UyKSTB
dh6Ks6K6DWG5OtL2f+GgNbe4TPr83+sE3O9QqtHEYb1LlLdm83EzwhFpeSHtjL10
2gYJIVLqiJ3VkByoBZEDgqWJwlGckPkt281osURGYSy6LKrV3io7m7ueXbMOsjQ2
0RnJwxGOeNosQWNp37Sj3msJO0IOrbKuDqhLQmGlNiLIvQkUYM8dQxcvHTmFoxBO
ezZHdpxbmanww9oBCkxvnHELD7ktd0hzuZoS+aDbKt7gji77yEypIbPv6Yg6+deW
RdAFLuaYoWYzrMMddUcYWEey9m+JYE2WKb2hl5lXffHJs4rVY52IQCPh4UBG9TzR
VwPLePBfEZlj8z3XVaPhRqFauOO/QHLt7ft1Qs+gHHGX9FIIHLKfAee2KVSaGuw+
Zew05D/qeWM=
=aJV7
-----END PGP SIGNATURE-----
--Sig_9EaOcVAZFp9EhD8oZyWLr_o--
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting