[<--] Indice [-->]

From "gin(e)" <ginex@posta.indivia.net>
Date Tue, 05 Jun 2007 20:39:13 +0200
Subject [Hackmeeting] a bologna l'alma mater censura come la cina

Nel articolo comparso su questa pagina[1] (chiaramente ho anche testato) 
trovo numerosi errori:

1) Come da vocabolario e da wikipedia[2], ma anche come voi stessi 
specificate (cit. Per i profani è diffondere un sito del tutto simile a 
quello di un’istituzione reale per appropriarsi di dati personali e 
bancari .... il tutto sfruttando la somiglianza per ingannare i 
visitatori [quello che c'e' al posto dei puntini e' una vostra totale 
invenzione) per phishing si intende un atto in legale mirato 
ALL'ACQUISIZIONE di dati personali mediante inganno probabilmente per 
scopi di lucro. Nel sito che avete ingiustamente censurato dalla rete 
dell'ateneo invece non si trova nulla di tutto questo. In quanto:
A) Da nessuna parte e' possibile inserire dati personali. Ed inviarli.
B) Si accede alla pagina in questione solo dopo aver visualizzato una 
pagina dove spiega chiaramente "cit.  Questo sito e' collegato ad 
un'iniziativa critica sul meccanismo dei crediti formativi tenutasi 
presso l'ateneo bolognese. Non e' il sito dell'universita' di Bologna, 
ma soltanto il suo subvertising ironico." che non e' il sito 
dell'universita'.
C)Tutte i link poi rimandano alla pagina dove si discute dell'attuale 
metodo di raccolta punti atto a immettere nel mercato studenti impreparati.

2) Non e' vero che il sito in questione e' stato oscurato dal 
fantomatico provider, l'unico oscuramento che e' avvenuto e' quello 
ottenuto all'interno dell'ateneo grazie a nessun provider che non puo' 
assolutamente arrogarsi il diritto di oscurare niente ma attraverso un 
atto antidemocratico.

Ritengo questo comportamento da parte dell'ateneo una grave violazione 
del diritto di parola pari a quello che avviene nello stato della Cina.
Anche il professor Renzo Davoli, da sempre molto attento a questo tipo 
di abusi di potere ha scritto e pubblicato un articolo[3]

Il sito condannato[4] oscurato da dentro l'ateneo

Altri link sono:
-Il video[5] fatto dai ragazzi e pubblicato su youtube

__INVITO__ gli studenti,gli insegnanti e chiunque ritenga l'attuale 
comportamento dell'ateneo grave a far sentire la propria protesta 
spedendo questa lettera o scriverne una propria a redazionemagazine@unibo.it

[1]http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Universita/2007/06/01/Attacco_al_Portale.htm
[2]http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing
[3]http://www.bononia.it/~renzo/unibocina.html
[4]http://www.unibologna.eu/
[5]http://www.youtube.com/v/ps7fMzv4jus

_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]