From
|
mulars <mulars@gmail.com>
|
Date
|
Fri, 5 Oct 2007 18:32:53 +0200
|
Subject
|
Re: [Hackmeeting] chi ha paura dei dati
|
vecna wrote:
>1) l'analisi dei dati evolve con il datamining e la proflazione, per cui
>quello che viene simulato/emulato/lanciato per sporcare dei log, viene
>visto come anomalia statistica. questo valeva per i file di log ora e
>varra' per i siti/i commenti/le email in futuro
Non capisco cosa vuoi dire.
Piu' dati sono disponibili più dettagliato può essere il datamining. Il
mercato dei dati (la societa' dell'informazione) progredira'.
>2) la quantita' di dati che puo' generare una
>mette nell'ottica di intasare l'internet e' infima. un sistema di
>analisi che gode dell'analisi della massa, se vuoi dargli fastidio devi
>usare una percetuale di massa, non una nicchia tipo quelli di hackmeeting.
E infatti... chi sei?
Quello che volevo dire con *intasare* e' che l'utente deve avere questo
scopo. Che poi il sistema riesca a non intasarsi e' un altro discorso.
mulars
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting