LA PAROLA CORRE.

Le capacita' intelletuali,le facolta generali della mente umana, trasformate in cose, in prodotti separati dal loro autore si dotano di un proprio movimento.Nel "commercio dello spirito" queste qualita' "cosificate" circolano come merci e in quanto tali secondo leggi e modalita' proprie di un meccanismo impersonale.Come merce,come beni culturale, l'opera ha ormai acquisito il diritto di uccidere, di essere assassina del suo autore. Furtivamente introdotti nei magazzini di questa immensa fabbrica di coscienze, che e' la cultura moderna, noi artisti dell'hackeraggio letterario rubiamo parole, arraffiamo frasi e concetti, smembriamo e riconnettiamo senza un piano, se non quello appunto di non possedere una direttiva. Ci lasciamo guidare dal gusto, a dire il vero dal nostro stomaco e dal tipo di fame che ci assale. Come cubisti letterari alteriamo la disposizione e connessione consueta di discorsi e parole. Usiamo impropriamente e senza cautele discorsi e frammenti di discorsi, e decontestualizziamo per produrre slittamenti di senso, multiformi e policrome possibilita' di significato a noi stessi sconosciute. Questo foglio e' un frullatore di stili, di testi, di immagini e parole.

Il linguaggio giunto al limite, deve scoprire la sua insufficienza a ordinare, sistematizzare l'orrore, il sacrificio quotidiano della vita sotto il capitalismo. Dinanzi a questa sofferenza il linguaggio ripiega su se' stesso ma solo al fine di uscire "fuori di se'"; solo per implodere, esplodere, e contestarsi, nel riso, nelle lacrime, negli occhi sconvolti dall'ecstasi...

Su questo confine esso deve sciogliersi nella violenza del corpo,come energia materiale.Un giornousciremo da queste pagine;dopo aver spaziato con lo sguardo di moltplici occhi e molteplici coscienze,usciremo da questi schermi come centrifughre di segni e immagini.

Ebbene si ! noi siamo nella notte! ma questa notte differisce dall'oscurita' del pensiero;la notte ha la violenza della luce.La notte e' essa stessa l'ebrezza e la giovinezza del pensiero".

 

 

 

torna alla prima

 panik3