I RIFIUTI...L'UMBRIA...
                                    ORVIETO E IL SUO...
                                    COMPRENSORIO...

tonnellate, migliaia di tonnellate di rifiuti in marcia verso orvieto... da
varie parti d'Italia.

la stampa riporta queste gravi notizie poi... smentisce, ma non del tutto.
Allora è assolutamente lecito allarmarsi e chiedersi:

                 cosa stà accadendo? chi dice la verità?

l'affannosa rincorsa da parte della giunta regionale dell'Umbria per
l'approvazione del " piano regionale per la gestione integrata e razionale
dei residui e dei rifiuti"; le dichiarazioni, più o meno rassicuranti,
rilasciate da "autorevoli" amministratori della regione, della provincia e
dei comuni dell'orvietano, alla stampa sulla nocività dei rifiuti, sulla
quantità dei termocombustori da autorizzare; il silenzio dei vertici delle
rappresentanze politiche,

lasciano noi cittadini molto perplessi, anche se concordi nel riconoscere
che il problema rifiuti debba essere affrontato con procedura prioritaria e
non campanilistica.

Saremmo più tranquilli/e se:

1- il nostro diritto all'informazione fosse riconosciuto;

2- la pericolosità stessa dei rifiuti stessi, non fosse determinata mediante
il ricorso a parametri stabiliti da tecnici, magari, ispirati politicamente;

3- tutto il discorso non si esaurisca sulla quantità e qualità di "
termocombustori" da realizzare.

Il decreto Ronchi, ispiratore della legge in discussione, è nato sicuramente
con lo scopo di salvaguardare l'integrità del territorio e la salute dei
cittadini.
questo impegno, da chi rappresenta noi cittadini, per nessuna ragione deve
essere ignorato.

la gestione rifiuti non deve diventare un vantaggio capitalistico, bensì un
servizio sociale il cui costo, certamente alto, dovrà garantire lavoro e
sicurezza a tutti e non, come si teme, ricchezza riservata ai soliti noti.

                             i compagni di base di rifondazione
                             comunista del comprensorio di
                             orvieto




indice tuberi