" Rivoluzionari retrocessi allo stato di progressisti di sinistra?"

Si parlava di qualcosa come Partito comunista? Mi viene da ridere e forse mi
vengono in mente banali luoghi comuni, tipo che sono i meno peggio, o che
sono gli unici che hanno mantenuto un identità .... ma avrei un paio di
domande.
l'IDEALE di riferimento sarebbe il comunismo ?! Bè per me ventotenne che è
sempre arrivata quando il meglio, dicevano gli altri, era già passato, la
parola comunismo suona abbastanza vuota di significato, tanto più che nei
miei libri di storia del liceo era sempre associata a: proletariato,
anticapitalismo, uguaglianza dei diritti sociali, comitati di quartiere,
partecipazione diretta del popolo, operai e.... posso continuare; arrivo al
punto.
Io non ho avuto mezza esperienza di ciò, se mai c'è stato. Le uniche
rimembranze vivide e contemporanee a me sul comunismo sono le notizie della
nostra stampa sul crollo dei Paesi dell'est o altrimenti detti comunisti.
Ora tutta questa introduzione serve per dire che io giovane italiana confusa
trovo che il partito della rifondazione comunista suona abbastanza vuoto di
giustificazione e di presa sul territorio, più che altro è un altro dei
tanti partiti italiani la cui politica viene fatta nella più totale
asetticità. Di certo il partito comunista non rischia più di ammalarsi di
lotta fatta con la gente è, dunque al riparo dalla virulenta piaga temuta
dai politicanti: la ribellione che con il consenso diffuso diventa
antagonismo. Niente paura ormai tutti possono diventare compagni senza
rischiare la salute, senza rischiare di essere contagiato dai germi che si
sviluppano tra la folla e per le strade. Scusate ma rifondazione comunista
sembra essere roba da quotidiano, da ufficio e da tribuna politica e io di
queste cose non me ne intendo. ciao grazie barbra



[tuberinews]