CONTADINI !?
Coalizione nazionale per la difesa del lavoro contadino
APPELLO DEL COMITATO ITALIANO DI SOLIDARIETA' CON JOSE' BOVE' E GLI ALTRI
ACCUSATI
Francia: un febbraio di processi contro militanti contadini
8 febbraio 2001 - Renč Riesel, Josč Bovč e Dominique Soullier (questi ultimi
responsabili dell'organizzazione professionale agricola Confederation
Paysanne)
dovranno presentarsi di mattina di buon ora davanti al Tribunal de Grande
Instance (place du Peyrou) a Montpelier accusati di aver distrutto - insieme
ad
una delegazione di contadini dell'India - delle prove in serra di una
varietą di
riso transgenico nel giugno 1999, rendendone inutilizzabili le sementi.
Le prove erano condotte dal CIRAD, un organismo pubblico di ricerca
particolarmente vocato al sostegno delle agricolture dei Paesi Poveri, che
si č
costituito parte civile chiedendo un enorme risarcimento dei danni. L'azione
dei
contadini intendeva denunciare l'inaccettabile prioritą data dalla Ricerca
Pubblica alle sementi transgeniche ed agli interessi delle multinazionali
sementiere.
15 febbraio 2001 - Otto militanti della Confederation Paysanne, tra cui Josč
Bovč, dovranno comparire davanti la Corte d'Appello di Montpellier, accusati
di
aver trattenuto nella prefettura di Rodez alcuni consiglieri del Ministro
francese dell'Agricoltura, manifestando cosģ il loro disaccordo alla firma
degli
accordi di Berlino.
15 e 16 febbraio 2001 - La Corte d'appello di Montpellier emetterą il
giudizio
sul ricorso presentato dai 10 militanti, tra cui Josč Bovč ed altri
contadini,
condannati il 30 giugno 2000 in prima istanza per lo smontaggio simbolico
del
MacDonald di Millau.
I contadini francesi con le loro azioni simboliche intendono mettere in
guardia
tutti noi di fronte ai pericoli che rappresentano scelte tecnologiche
motivate
da ristretti interessi monopolistici, le cui conseguenze riguardano l'intera
societą.
Mentre le imprese restano fuori da qualunque responsabilitą per eventuali
danni
prodotti da OGM, rischiano la prigione i contadini che rifiutano di piegarsi
ad
un'agricoltura industrializzata e manipolata, sempre pił rischiosa per i
consumatori (come insegna la vacca pazza).
Esprimiamo la nostra solidarietą ai contadini francesi che verranno
processati e
vi chiediamo di manifestare la vostra inviando l'adesione a questo appello
al
comitato italiano di solidarietą .
C.I.C. - Centro Internazionale Crocevia - crocevia@cambio.it
A.R.I. - Associazione Rurale Italiana - Pescantina (Verona).
f.benciolini@tiscalinet.it
Indirizzo della Confederation Paysanne: confpaysanne@globenet.org
[tuberinews]