PER LA DIFESA DEI DIRITTI DEI CONTADINI E AGRICOLTORI

NEGLI ULTIMI ANNI IL LAVORO CONTADINO E L'AGRICOLTURA INTESA COME PRODUZIONE
E OCCUPAZIONE, HA E HA AVUTO UN LIVELLO DI RISTRUTTURAZIONE CHE OGGI PIÙ
CHE MAI VIENE PAGATO DALLA CLASSE LAVORATRICE AGRICOLA, DAI CONTADINI, DAI
BRACCIANTI.

LE PICCOLE E POCO PIÙ GROSSE AZIENDE AGRICOLE PAGANO IL PREZZO DI UNA POLITICA
FONDATA UNICAMENTE SULLE GROSSE QUANTITÀ PRODUTTIVE, SUI GRANDI SISTEMI
DI COMMERCIALIZZAZIONE COMANDATI DALLE MULTINAZIONALI, A DISCAPITO DELLE
PICCOLE REALTÀ CHE IN SOSTANZA VIVONO PROBLEMI MOLTO PIÙ LEGATI AD UNA SOPRAVVIVENZA
DETTATA DA PICCOLE PRODUZIONI, AUTOPRODUZIONI, PICCOLI COMMERCI ALTERNATIVI
CHE PERÒ NON HANNO NESSUNA RILEVANZA SOSTANZIALE PER UNA SOPRAVVIVENZA ECONOMICA.

I PERICOLI CHE SI SONO RADICALIZZATI NEL TEMPO SONO LEGATI AD UN SISTEMA
CHE RISPECCHIA L'ECONOMIA DETTATA DALLE GROSSE IMPRESE AGRICOLE CON I SUOI
SISTEMI CHE DETTANO LEGGE NEI COMMERCI DI TUTTO IL MONDO: LA MECCANIZZAZIONE,
I BASSI REDDITI AI BRACCIANTI AGRICOLI, I FINANZIAMENTI CHE IMPRIMONO GROSSI
APPORTI FINANZIARI ALLE GROSSE AZIENDE CHE IN SOSTANZA NE HA UN BISOGNO
RELATIVO, L'ECCESSIVA BUROCRAZIA CHE HA INVASO ANCHE IL MONDO AGRICOLO SONO
LO STRUMENTO PER LIQUIDARE TUTTO QUELLO CHE FA PARTE DELL'ORAMAI PICCOLO
MONDO DELL'AGRICOLTURA.

CI SONO DUE TIPI DI REALTÀ LEGATE A QUESTO: LE PRIME E PIÙ NUMEROSE SONO
QUELLE CHE ANCORA TENGONO ALTA LA CULTURA CONTADINA, CHE INVESTONO LE POCHE
FINANZE E IL TANTO LAVORO PER PICCOLE PRODUZIONI E GUADAGNI SOTTOPAGATI
E CHE SUBISCONO LE CONSEGUENZE DI UN MONDO FATTO DI SOLA MERCE E DENARO;
DALL'ALTRA QUELLI CHE DI QUESTA MERCE E DENARO NE HANNO FATTO LA POLITICA
DI GUADAGNO E SFRUTTAMENTO DI UOMINI E NATURA.

QUI AD ORVIETO E NELLE ZONE LIMITROFE SI VIVE UNA REALTÀ POCO DISTANTE DA
TUTTO QUESTO: ORAMAI LE GRANDI AZIENDE VITIVINICOLE, I GROSSI ALLEVAMENTI,
LE PIANURE COLTIVATE CON POCA ROTAZIONE E AVVICENDAMENTO, RENDONO POVERO
TUTTO QUELLO CHE FA PARTE DELLA NOSTRA REALTÀ FATTA DI LAVORO NON GARANTITO,
PRECARIETÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE, LAVORO NERO E IMPOSSIBILITÀ PER COLPA
DELLA BUROCRAZIA DI ACCEDERE AI POCHI E PICCOLI FINANZIAMENTI IN CIRCOLAZIONE.....
E GIÀ, PERCHÉ NON SI CAPISCE LA CHIUSURA DI DECINE E CENTINAIA DI PICCOLE
REALTÀ AGRICOLE, CONTADINE, COSTRETTE AD ENTRARE NEL "MONDO DEL LAVORO"
PER LO PIÙ DI INDUSTRIALE CHE POI QUI DA NOI HA BEN POCA FORTUNA E TANTI
PROBLEMI.

MA IL PUNTO RESTA SEMPRE CHE LA POLITICA FATTA PER ANNI A DISCAPITO DEI
LAVORATORI IN GENERE E SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DEI CONTADINI HA OGGI IL
SUO APICE DI SVALUTAZIONE E PRECARIETÀ E CHE RICATTA ANCORA DI PIÙ IL TERRITORIO
AGRICOLO.

QUI DA NOI LE COOPERATIVE SOCIALI NON HANNO MOLTA FORTUNA O PERLOMENO NON
L'HANNO PER TUTTI..... CHI CI GUADAGNA COME SEMPRE SONO I GROSSI PROPRIETARI
CHE S'INGROSSANO SEMPRE PIÙ, RICEVONO INTEGRAZIONI PROPRIO PER LE GROSSE
DISTESE DI TERRA CHE DETENGONO... GUARDATE LA COVIO, COOPERATIVA VITIVINICOLA
CHE ORAMAI È DIVENTATA NON PIÙ UN INSIEME DI AZIENDE CHE CONFERISCONO L'UVA,
MA UNA PROPRIETÀ IN MANO A POCHI E IMPORTANTI PERSONAGGI CHE DETERMINANO
I PREZZI, I TEMPI DI PAGAMENTO, LE QUALITÀ DELLE UVE ETC, CONFINANDO AI
MARGINI TUTTO QUELLO CHE LA TRADIZIONE DI QUESTO POSTO HA SALVAGUARDATO
PER DECENNI... VEDI L'ORVIETO CLASSICO CHE ORAMAI LASCIA IL POSTO ALLE ALTRE
UVE DI PREGIO SICURO, MA CHE QUI NON HANNO NESSUN TIPO DI STORIA ...

PRATICAMENTE IL MERCATO STA DISTRUGGENDO CIÒ CHE LA CULTURA DI QUESTE PARTI
HA COSTRUITO NEL TEMPO.

E NON BASTA ANCORA: L'ALTRA GRANDE COOPERATIVA E CIOÈ LA LATTERIA DI SFERRACAVALLO
E ANCORA PRIMA LE STALLE CHE SONO ANCORA LI E RIDOTTE ALL'ABBANDONO, ERA
FONTE DI LAVORO PER TANTISSIMI AGRICOLTORI NELLA ZONA DI ORVIETO, IN OGNI
CASALE CON APPEZZAMENTI DI TERRA C'ERA SPAZIO PER ALLEVARE MUCCHE DA LATTE
E LA COOPERATIVA ERA UN PUNTO DI VENDITA DELLE PICCOLE QUANTITÀ PRODOTTE...
QUINDI QUESTO SI TRADUCEVA IN PICCOLE FORME DI REDDITO ADDIZIONATE ALLE
ALTRE... NEGLI ANNI, NEL TEMPO, SIAMO ARRIVATI CHE LA LATTERIA COMPRA IL
LATTE FUORI DALLA ZONA E ALLO STESSO TEMPO NON DA PIÙ POSSIBILITÀ D'OCCUPAZIONE
A TUTTE QUELLE PICCOLE REALTÀ CONTADINE, GIOVANI CHE FINO ALLORA NE FACEVANO
PARTE.

OGGI AD ESEMPIO I RICATTI DELLE QUOTE, I COSTI DELL'ALIMENTAZIONE E DEL
LATTE E I GROSSI ALLEVATORI HANNO RESO MENO POSSIBILE L' INVENTARSI LAVORO,
COSTRUIRNE UN ALTRO, RESITERE AL CAMBIAMENTO VOLUTO DAL MERCATO E DALLA
POLITICA DEL PIÙ FORTE, DEL PIÙ RICCO.

QUESTI DUE ESEMPI RESTANO TALI E SIA NELL'UNA CHE NELL'ALTRA, ALL'INERNO
CI SONO LAVORATORI CHE VIVONO CON LAVORO E IMPEGNO LA LORO PROFESSIONE,
MA SONO SOLI E POCHI PER PERMETTERE DI INTERROMPERE IL GIRO VIZIOSO E MAFIOSO
CHE IL LAVORO È DIVENTATO.

E POI ANCORA I RICATTI DELLE MULTINAZIONALI DEL COMMERCIO DEI PRODOTTI PER
IL CONTROLLO DELLE MALATTIE DELLE COLTIVAZIONI AGRICOLE CHE OGNI ANNO INTRODUCONO
NUOVI PRODOTTI, NUOVI VELENI, CHE IN SOSTANZA SERVONO PIÙ A MANTENERE IL
LORO MERCATO CHE A SALVAGUARDARE LE PIANTE CON CHI LAVORA... VEDI LE GROSSE
QUANTITÀ DI PRODOTTI DI SINTESI CHE AVVELENANO L'AGRICOLTURA.


CHIEDIAMO OCCUPAZIONE E DIRITTI PER TUTTI;


LA POSSIBILITÀ DI LAVORARE CON REDDITI CHE SALVAGUARDINO LE COLTIVAZIONI
TRADIZIONALI E BIOLOGICHE;

L'INTRODUZIONE DI SGRAVI FISCALI PROFONDI CHE SIANO RAPPORTATI REALMENTE
ALLE SPESE ED ALLA FORZA LAVORO;

IL RICONOSCIMENTO, AI CONTADINI, COME PRODUTTORI DI ALIMENTI QUINDI UNA
SPECIALE CONDIZIONE PER POTER PRODURRE LE PICCOLE QUANTITÀ SENZA PASSARE
ATTRAVERSO I RICATTI DELLA SANITÀ E DELLE ASL VEDI LABORATORI DI TRASFORMAZIONE
E LORO LOGICHE BUROCRATICHE E RICATTI VARI;

MISURE CHE RENDANO MENO INTENSIVA LA PRODUZIONE AGRICOLA;

LA POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTI SENZA RICATTO DA PARTE DELLO STATO E DELLE
BANCHE NEI PROCESSI DI REIMPIANTI E PICCOLI PROGETTI CHE SERVONO PER LAVORARE
E VIVERE E NON PER ARRICCHIRSI;

GARANZIE DI GUADAGNO PER I CONTADINI, BASATO SU PREZZI CHE COPRANO IL COSTO
DEL LAVORO E TUTTI I COSTI DI PRODUZIONE;

MAGGIORE TUTELA, RICONOSCIMENTO, POSSIBILITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE SUL
TERRITORIO DEI PRODOTTI AGRICOLI CHE NON FANNO USO DI SOSTANZE DI SINTESI,
CHIMICHE E CHE AL CONTRARIO SPERIMENTANO SISTEMI BIOLOGICI / NATURALI.

SALVAGURDIA DELLE VARIETÀ GRICOLE E DI ALLEVAMENTO DEL TERRITORIO CON TUTTE
LE LORO DIVERSITÀ;

BANDIRE A TUTTI I COSTI L'ENTRATA DELLE SEMENTI GENETICAMENTE MODIFICATI
( O.G.M.) E DI TUTTO QUELLO CHE NON FA PARTE DI UN CICLO BIOLOGICO NATURALE;

RICONOSCIMENTO DIVERSIFICATO TRA PRODOTTO AGRICOLO CONTADINO E PRODOTTO
INDUSTRIALE

RISCOPRIRE, MANTENERE, VALORIZZARE I LEGAMI CON LA TERRA, LA GENTE, LE TRADIZIONI
DEI LUOGHI DOVE SI VIVE.

TUTTO QUESTO VUOLE ESSERE UN PRINCIPIO DI DISCUSSIONE E DI PIATTAFORMA SULLA
REALTA AGRICOLA E SOCIALE DELLA NOSTRA ZONA PER COSTRUIRE DIBATTITO, RICHIESTE,
SOLIDARIETÀ, CONFRONTI E CHE SERVANO PER DIFENDERE LA SOCIETÀ RURALE, CONTADINA
CHE SEMPRE PIÙ È NEL RICATTO DELL'ECONOMIA GLOBALE.