da seattle a davos a ginevra
RIBELLARSI È GIUSTO
TORINO
8 marzo 2000 - h 20:30
CAMERA DEL LAVORO
via Pedrotti 5

INTERVENGONO:

Maurizio Meloni (rappresentante ONG italiane a Seattle - Rete Lilliput)
Marina Forti (corrispondente per il Manifesto da Seattle)
Beppe Caccia (delegazione Verdi-Centri Sociali Nord-Est a Seattle)
Riccardo Bellofiore (economista)
Raffaello Renzacci (sindacalista)

La mobilitazione che a Seattle ha portato al fallimento dei lavori dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) è stata il frutto di un'importante alleanza tra movimento ambientalista, animalisti, organismi difensori dei diritti umani e dei lavoratori. Accanto allo Stato ed al mercato è comparso un terzo protagonista, la società civile organizzata. Essa ha sottolineato con forza il più interessante aspetto della globalizzazione: le decisioni che riguardano le sorti del pianeta non passano più sulla testa delle persone senza che queste se ne accorgano. A Seattle l'accordo del millennio è stato forzato ad una battuta d'arresto ma a Ginevra già si cercano le basi per una sua ripresa.

Proponiamo un momento di informazione e dibattito a livello cittadino, nella convinzione che, mettendo in comune idee, conoscenze, risorse ed iniziative, potremo ostacolare il cammino neoliberista della globalizzazione al servizio delle multinazionali e contrapporvi una prospettiva di sviluppo fondata sul rispetto della natura e sul rifiuto delle divisioni sociali, etniche, di classe.

Per contatti, adesioni e informazioni: ribellarsi@libero.it - fax: 0112442210

Promotori: Alternativa Sindacale, Comitato Contro la Manipolazione Genetica degli Alimenti, Cric, Gruppo Abele, Il Manifesto, Rete di Lilliput per un’economia di Giustizia, PuntoZip!Coop. Senza Frontiere

Sono ancora disponibili le ultime copie del poster sulla rivolta di Seattle
potete richiederlo scrivendo una e-mail a zip@ecn.org in cui specificate
l'indirizzo a cui volete farvelo spedire
 

zip@ecn.org