OVERDOSE!!!
(cosa fare se trovate una persona in overdose)
- se trovate una persona che non conoscete priva di sensi:
- controllate se respira e se c'e' battito cardiaco, e controllare che le vie aeree siano libere.
Per vedere se c'e' battito appoggiate il dito indice e il medio (non il pollice!!) al suo polso e/o al collo.
Se la persona non respira procedere con la respirazione bocca a bocca, se siete sicuri che anche il cuore non batta procedere anche con il massaggio cardiaco (eseguite il massaggio cardiaci SOLO se sapete esattamente come eseguirlo e se siete sicuri che il cuore non batta).
- controllare il diametro pupillare.
Questo serve per tentare di capire se la persona ha assunto sostanze e di cosa si tratta.
- se le pupille sono molto strette si tratta molto probabilmente di un'overdose da oppiacei (eroina, morfina ecc.).
- se le pupille sono normali non si tratta di overdose da oppiacei; la persona potrebbe aver assunto altre sostanze (alcool, benzodiazepine, ketamina ecc) o non aver assunto sostanze.
- chiamare subito un'ambulanza.
All'ambulanza bisogna dire:
- se la persona respira e se batte il cuore,
- se si sospetta un' overdose da eroina, altre sostanze o farmaci (se si intuisce cosa potrebbe aver preso il soggetto, specificarlo all'ambulanza).
- L'indirizzo del posto dove vi trovate.
Se e' una sospetta overdose da eroina (mentre aspettate l'ambulanza):
se avete con voi delle fiale di Narcan e una siringa.
- Iniettare (intramuscolo o endovena) una fiala di Narcan al soggetto.
Se lo iniettate intramuscolo:
- spezzare la fiala e riempire la siringa con il contenuto.
- Eliminare l'aria dalla siringa.
- Far penetrare l'ago nel braccio (o in un altro grosso muscolo, ad esempio il gluteo) perpendicolarmente (cioe' fra il braccio e l'ago ci deve essere un angolo di 90°).
- Iniettare il contenuto.
- Estrarre l'ago.
- Se dopo 5/10 minuti il soggetto non si sveglia iniettare un'altra fiala.
- Se dopo aver iniettato sino a 4 fiale (con il giusto intervallo di tempo fra una fiala e l'altra) il soggetto non risponde, comunicarlo all'ambulanza.
Se lo iniettate in vena:
- (se avete 1 laccio emostatico, o qualcosa che serva allo stesso scopo), applicate il laccio emostatico sul braccio 3 dita al di sopra della vena prescelta.
- Spezzate la fiala e riempite la siringa con il contenuto.
- Eliminate l'aria dalla siringa.
- Far penetrare l'ago nel braccio (solitamene si usa una vena all'altezza della piega del gomito) con un angolo di 45° (l'ago in questo caso deve penetrare solo per circa un centimetro, in modo da non trapassare la vena da parte a parte)
- (se a questo punto la siringa si riempie spontaneamente e molto velocemente di sangue, estrarre subito la siringa senza iniettare e ricominciare tutto da capo: avete preso un'arteria!!!) tirare lo stantuffo (se la siringa si riempie di sangue avete preso la vena, se la siringa non si riempie non avete preso la vena: estrarre la siringa e riprovare) di un centimetro circa, stando bene attenti a non muovere l'ago per non rischiare di perdere la vena.
- Spingere lo stantuffo della siringa, in modo da iniettarne il contenuto (anche durante questa operazione bisogna stare bene attenti a non muovere l'ago, per non rischiare di uscire fuori vena).
- Slegare il laccio emostatico (o cio' che avete usato come laccio).
- Estrarre l'ago.
- Se dopo 2/5 minuti il soggetto non si sveglia iniettare un'altra fiala.
- Se dopo aver iniettato sino a 4 fiale (con il giusto intervallo di tempo fra una fiala e l'altra) il soggetto non risponde, comunicarlo all'ambulanza.
IMPORTANTE:
- l'effetto del Narcan dura solo
30 minuti, mentre l'effetto dell'eroina dura molte ore, quindi,
anche se dopo una o piu' fiale di narcan il soggetto sembra
stare bene, e' meglio che venga ricoverato (questo perche' dopo mezz'ora ritornerebbe in overdose).
- Se il soggetto e' fisicamente dipendente da eroina (o altri oppioidi), iniettare il Narcan SOLO sino a quando egli non apre gli occhi (un'ulteriore dose di Narcan manderebbe il soggetto in astinenza istantaneamente).
- Il Narcan si trova senza bisogno
di ricetta medica, a basso prezzo in farmacia, e viene
distribuito dalle unita' di strada; se usate eroina di strada e' meglio che impariate ad usare il Narcan e che ve lo portiate sempre con voi (potrebbe salvare la vita a voi o a un vostro amico).
- Il Narcan e' un antagonista
degli oppioidi, quindi fa effetto solo in caso di overdose da
eroina o altri oppioidi (morfina, codeina, oppio ecc.), se lo
iniettare a un soggetto intossicato di altre sostanze (alcool,
benzodiazepine, cocaina ecc.) esso non ha alcun effetto.
Se il soggetto non ha bisogno di respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco:
- Distendete il soggetto su un fianco, in modo che, in caso di vomito, non rischi il soffocamento.
- Aspettate con lui l'arrivo dell'ambulanza.
[scritto da Anguill@____________ : per altre informazioni contattare anguilla83@tiscali.it ]