_




Prossima assemblea:
Giovedì 17 febbraio, ore 21,30
Abbiamo allestito una pagina sul sito dedicata al movimento Critical Wine t/Terra e libertà, dove raccoglieremo tutti i verbali del gruppo di Genova e dove segnaleremo tutte le iniziative sparse in giro per l'Italia.
MEMO:

tutti i lunedì sera, alle ore 21,30, assemblea di gestione del Laboratorio sociale Buridda

tutte le domeniche, dalle 20,30 alle 21,30, corso di giocoleria
info: teatroscalzo@libero.it

tutti i giorni, p2p copyriot, aulastudio e internet-point autogestito, dal primo mattino a tarda notte

Palestra popolare Noble Art
corso di boxe tutti i lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17.30 alle 19.00
info:
palestra.buridda@libero.it

 
Sabato 19 febbraio: Jazz per la pace.
Una serata di jazz, con il Folco Fedele Trio. L'incasso della serata servirà a finanziare la sessione italiana del World Tribunal on Iraq (WTI), che avrà luogo a Genova il 4, 5 e 6 marzo 2005.

Dalle ore 21, ingresso a sottoscrizione.

Cos'è il World Tribunal on Iraq:
www.ecn.org/buridda/archives/000533.html
_
Reddito per tutti, guerra per nessuno
Sempre più persone, giovani e meno giovani, vivono una condizione di precarietà
Senza ferie o maternità pagate,con orari di lavoro impossibili, senza un contratto, con stipendi ridicoli. Tanto nessuno pretende che ci si debba veramente vivere con quei soldi. È una mancetta per imparare l'hobby di lavorare.
Pensiamo che sia necessario metterci mano. Con una legge regionale sul reddito sociale, chiedendo a tutti gli enti locali di non applicare la legge 30, costruire sportelli precari bio-sindacali diffusi sul territorio per aprire vertenze e rivendicare diritti.
È un lavoro impegnativo, il cui esito non è scontato. Ma vale la pena di provarci.
Cominciamo, per adesso, con un questionario sulle condizioni di lavoro a Genova che potete trovare (e compilare) sul sito della Buridda.
Per cominciare a conoscerci e capire che siamo in tanti.

E tutti con gli stessi problemi.

scarica o stampa il questionario dal sito:
http://www.ecn.org/buridda/archives/000536.html
sanprecario.genova@libero.it
_


Si potrebbe... si può.
Liberiamo Giuliana, liberiamo la pace.
Sabato 19 febbraio 2005
Manifestazione nazionale a Roma


Abbiamo ricevuto la telefonata ieri a mezzogiorno. Una compagna ci diceva: accendete la televisione, è arrivato un video con Giuliana. Non ne funzionano televisori in Buridda. Abbiamo armeggiato su internet, alla fine siamo riusciti a vederlo.
Siamo rimasti angosciati, senza parole. Con il senso di impotenza che ti sale e vorresti lasciar perdere tutto. Come quando vedi Falluja assediata dagli americani, come quando sai che il tuo governo da lì a poche ore andrà in Parlamento a chiedere il rifinanziamento della missione di "pace" e l'esito del voto è scontato.
Ma hanno ragione i compagni del Manifesto, ha ragione Luciana Castellina: Giuliana è viva.
È da qui che dobbiamo ripartire. Per trovare le ragioni di un agire collettivo che abbiamo perso di vista. Forse oggi è di nuovo possibile.
Ripartendo da noi stessi, dalle nostre vite, dalle nostre relazioni sociali, dal nostro agire quotidiano, singolo e collettivo. Per rimettere in moto macchine desideranti, reticolari, di disobbedienza, resistenza, sabotaggio, contro la guerra e la barbarie.
Immettere granelli di sabbia nell'ingranaggio della guerra globale.
Dobbiamo farlo per Giuliana, dobbiamo farlo per il popolo iracheno. Dobbiamo farlo per noi.

aggiornamenti: www.ilmanifesto.it
Info e prenotazioni pullman: Laura cell 347-8437722 mail testoni@arciliguria.it

vuoi proporci delle iniziative? Scrivi a buridda.iniziative@libero.it
rimani aggiornato sulle nostre attività visitando www.ecn.org/buridda
laboratorioburidda@
fastwebnet.it

telefono 010.8603281
fax 010.8631364
 



Laboratorio sociale occupato Buridda
ex facoltà di economia e commercio // via bertani uno : : genova : : pianeta terra
[se non per qualsiasi motivo non volessi più ricevere questa newsletter, scrivi a buridda.iniziative@libero.it]
newsletter designed dy rizoma_design