Logo Chainworkers TU NOI LORO

26-08-2002

 

Novità da McDonald’s: il McAfrika burger

(per non parlare di 12 milioni di persone che muoiono di fame)

McDonald’s è stato accusato di estrema insensibilità per aver messo in commercio un nuovo panino dal nome “McAfrika” in Norvegia, uno dei paesi più ricchi del mondo, mentre in Sud Africa 12 milioni di persone muoiono di fame.

Il lancio del nuovo panino ha mandato su tutte le furie le associazioni cristiane norvegesi che si occupano degli aiuti umanitari e la stessa Croce Rossa norvegese, generando un’ondata di pessima pubblicità per il colosso dei fast-food. Il miscuglio di carne di manzo, pomodori e insalata all’interno di un pane tipo pitta, pare si basi su un’autentica ricetta africana e viene venduto ai norvegesi per £ 2.80 circa.

Ma le agenzie umanitarie che cercano di raccogliere fondi per sconfiggere la fame in Sud Africa sostengono che il lancio della campagna pubblicitaria del McAfrica è senza senso, volgare e ha chiesto a McDonald’s azioni di rimedio. “Dodici milioni di persone in paesi come il Malawi e lo Zimbawe stanno soffrendo la fame; è uno dei più grandi disastri umanitari a cui abbiamo mai assistito. Non abbiamo nulla contro McDonald’s ma questa pubblicità non ha senso” dice un membro della chiesa norvegese per gli aiuti. “McDonald’s deve rendersi conto che il lancio non ha avuto successo.”

Margaret Brusoletto,una portavoce della McDonald’s Norway, si è detta dispiaciuta che il nome del prodotto offenda tante persone. “Non era nostra intenzione.” dice “ Ci rendiamo conto di aver scelto un periodo sfortunato per lanciare questo nuovo prodotto.” Di fronte alla montagna di proteste sul nuovo McAfrica, lei ha inizialmente detto che l’azienda “avrebbe considerato” la richiesta di dividere i proventi con le agenzie di aiuto umanitario, ma la Croce Rossa e altri non hanno gradito tale rimedio. McDonald’s dal canto suo non vuole ritirare il prodotto dal mercato; si è limitato a offrire alle associazioni umanitarie di poter porre i loro posters e le loro cassette per la raccolta fondi nei ristoranti McDonald’s, ma solo in quelli che vendono il McAfrica e solo per il periodo della campagna promozionale.


McDonald’s dichiara: “Tutte le parti coinvolte sono soddisfatte di questa soluzione. Speriamo che ciò serva a mettere a fuoco l’importante lavoro che queste associazioni stanno svolgendo e McDonald’s è onorato di poterle supportare.”

Thanx to the Guardian