copertinaredsgiu.jpg (46251 byte)

biennio economico 2001

Sosteniamo
la lotta
dei lavoratori metalmeccanici

 

4 novembre 2001 - Fiom e movimento - una riflessione ed un contributo di Pierfrancesco Bruno- RSU Fiom-Cgil Sevel s.p.a

2 ottobre 2001 - Lavoro Società - cambiare rotta della Lombardia a sostegno della lotta dei meccanici - Il comunicato con le proposte di iniziativa

13 luglio 2001 - Referendeum organizzato dalla Fiom-Cgil per l'approvazione dell'accordo sul secondo biennio economico - I materiali ed i documenti per organizzare il referendum nei luoghi di lavoro

12 luglio 2001 - Biennio metalmeccanici - Il documento conclusivo del comitato centrale della Fiom-Cgil sulle iniziative da realizzare dopo lo sciopero generale del 6 luglio.

12 luglio 2001- Cronaca di una assemblea indetta dalla FIM, UILM e Fismic, alla Fiat Auto di Torino - I lavoratori non li fanno parlare e chiedono il referendum sull'accordo separato.

9 luglio 2001 - dalla RSU Alcatel di Concorrezzo la proposta a tutte le RSU di inviare a Fiom-Fim-Uil una pertizione per l'unità e la democrazia sindacale sindacale, per la difesa del CCNL ed il superamento dell'accordo del 23 luglio - il testo della petizione da compilare ed inviare ai sindacati.

07 luglio 2001- Meccanici - Dopo lo sciopero generale del 6 luglio bisogna andare allo sciopero generale di tutta la Cgil - Ma non basta, ci vuole una nuova piattaforma  - E' già congresso in Cgil - Un documento del coordinamento Rsu

6 luglio 2001  - Il 6 Luglio lo sciopero dei metalmeccanici nella Vallesina e nella città di Jesi è stata una giornata particolare ricca segnata dall'unità di azione tra Fiom e Cobas.Un'articolo di Sergio Ruggeri

6 luglio 2001- Il volantino del Coordinamento Rsu di Bologna sull'accordo separato dei meccanici e l'accordo Confapi. (distribuito durante la manifestazione dei meccanici)

4 luglio 2001- Il Comunicato della Fiom Cgil sull'accordo firmato unitariamente con Fim e Uilm per il rinnovo del biennio meconomico meccanici con la Confapi

3 luglio 2001- Il testo dell'accordo firmato da Cgil-Cisl-Uil dei meccanici per il rinnovo del biennio economico dei metalmeccanici della Confapi

3 luglio 2001- Sosteniamo lo sciopero indetto dalla Fiom - Volantino distribuito dalla Confederazione COBAS di Livorno.

3 luglio 2001 - Il comunicato della Fiom e della delegazione trattante sui motivi della rottura delle trattative per il biennio economico

3 luglio 2001 - Il testo dell'accordo separato per il rinnovo del biennio economico dei metalmeccanici, firmato da Fim, Uilm, Federmeccanica . da scaricare in formato PDF zippato

27 giugno 2001 - Riprendono il 2 luglio le trattative per il rinnovo del biennio economico dei metalmeccanici - il testo delle lettere scambiate tra sindacati meccanici e Federmeccanica e la lettera di Sabatini della Fiom-Cgil.

28 giugno 2001 - Federmeccanica prepara l'accordo separato - dal Manifesto - Proposto un incontro per chiudere prima del 6 luglio. Fim e Uilm sono pronte a concludere - l'articolo

28 giugno 2001 - Un'appello di deputati del PRC e del centrosinistra a sostegno della lotta dei metalmeccanici e dello sciopero del 6 luglio indetto dalla Fiom

28 giugno 2001 - Da un articolo del manifesto un resoconto sull'assemblea nazionale dei delegati della Fiom a Bologna e sugli interventi

27 giugno 2001 - il comunicato stampa della Fiom Cgil i cui si illustrano i motivi che hanno portato alla convocazione dell'assemblea nazionale dei delegati ed alla proclamazione di uno sciopero nazionale il prossimo 6 luglio

27 giugno 2001 - Assemblea Nazionale Fiom per il contratto - Dal Quotidiano Liberazione una intervista a Giorgio Cremaschi segretario Fiom-Cgil Piemonte e tra i coordinatori nazionali di Lavoro Società - cambiare rotta in Cgil

27 giugno 2001 - Assemblea Nazionale di 7.000 delegati Fiom-Cgil per proclamare lo sciopero generale in prossimo 6 luglio - Un'articolo dal Quotidiano il Manifesto sull'assemblea

23 giugno 2001 - Sciopero generale proclamato dalla Fiom-Cgil - La lotta dei metalmeccanici e della Fiom può essere vincente se diventa da subito anche lotta generale per il superamento dell'accordo del 23 luglio. - Una nota del Coordinamento Rsu

20 giugno 2001 -"Pieghiamo la Fiom" - Una lettera di Andrea Pininfarina*, datata 19 giugno e stata inviata "alla Giunta e ai Presidenti dei Gruppi Territoriali" di Federmeccanica dove, a  parte un'imprecisione (si ipotizza un referendum che Fim e Uilm, più realisti del re, hanno negato) viene svelata l'aggressività dei padroni e il tentativo di liquidare la Fiom - il testo della lettera.

18 giugno 2001 - Il Documento comclusivo del comitato centrale Fiom-Cgil sul biennio economico e sulla convocazione dell'assemblea nazionale dei delegati il prossimo 27 giugno a Bologna.

13 giugno 2001 - Comunicato della FIOM-Cgil Nazionale sul rinnovo del biennio economico.La Direzione della Fiom ribadisce che la base per la ripresa della trattativa è il riconoscimento senza alcuna pregiudiziale dell'interezza della piattaforma unitaria, nella sua qualità e quantità.

13 maggio 2001 - Rinnovo contrattuale metalmeccanico: L'inflazione aumenta e Federmeccanica non riconosce la già debole e compatibile piattaforma presentata. Per una verifica della piattaforma contrattuale ed un suo adeguamento, per la difesa del salario e della contrattazione - Il comunicato dell'area programmatica "Lavoro Società - cambiare rotta" della Fiom-Cgil nazionale.

febbraio 2001 - i risultati dei referendum sulla piattaforma per il biennio contrattuale dei metalmeccanici

25 gennaio 2001 - Contratto metalmeccanici - Le critiche e dei delegati del coordinamento Rsu di Bologna - Il volantino - Le richieste sono insufficienti - Bocciamo la piattaforma - riapriamo la discussione

12 gennaio 2001 - L'ordine del giorno presentato alla riunione nazionale di "lavoro società" (area programmatica in Fiom-Cgil) che propone di organizzare il NO alla piattaforma per il biennio metalmeccanico

12 gennaio 2001 - Il Coordinamento nazionale della Sinistra Sindacale (Lavoro e Società) della Fiom-Cgil riconferma il giudizio negativo sulla piattaforma per il rinnovo del biennio contrattuale dei metalmeccanici. Il Comunicato

9 gennaio 2001 - dalla rivista "REDS" - Contratto metalmeccanico - Un contributo

12 dicembre 2000 - Piattaforma per il rinnovo del biennio contrattuale dei metalmeccanici - La dichiarazione di Fim-Fiom-uilm e la lettera inviata a Federmeccanica - il documento politico sulla piattaforma delle segreterie nazionali Fim-Fiom-Uilm