PARI
TOOLS
Una collana di manualetti pratici, per diffondere informazioni
"tecniche" altrimenti riservate agli specialisti.
Il primo pubblicato nel dicembre 1998 è intitolato Un
po di stile.
Introduzione alla lettura
La cura redazionale dei testi destinati alla pubblicazione costituisce
una fase imprescindibile del lavoro editoriale, e implica competenze
specifiche: oltre alle cognizioni linguistiche indispensabili
per l'editing e la correzione ortografica e grammaticale,
occorre anche conoscere l'uso appropriato di quel sistema di
segni, varianti grafiche e criteri di composizione che caratterizza
gli aspetti formali di un testo stampato. Si tratta, insomma,
delle cosiddette"norme ortoeditoriali", la cui applicazione
più o meno puntuale e rigorosa determina la qualità
stilistica di un'edizione, secondo criteri di logica, chiarezza,
precisione e accuratezza delle scelte redazionali, quale che
sia il contenuto dei testi.
Di tali norme, quest'opuscolo tascabile fornisce un compendio
minimo ed essenziale, ovviamente senza pretese di completezza,
ma con l'intenzione di dare agli interessati (revisori, correttori,
desktop publishers, ecc.) le indicazioni fondamentali
per le necessità più frequenti: un vademecum di
"pronto soccorso" redazionale, dunque, che tuttavia
si propone anche come strumento critico per valutare l'affidabilità
degli editori secondo lo stile dei loro prodotti.
|

|