Porfido Disconight Concerto: da Palermo BURST UP + FUG + FIGHT CLUB (Bergamo) + CRUSTFEAD JACOB (Torino) FIGHT CLUB (Bergamo)
Disconight tutta notte benefit Centro di Documentazione Porfido, di via Tarino 12/c
Con i peggiori dj di Torino!
febbre garantita!
Si definiscono fast-core, vengono da Bergamo e vanno in skate!
MP3
No Rule
Concerto: HOBOPHOBIC + RFT
Hobophobic (Taranto)
Ne sono passati di anni, ne e' passata di gente vecchia e nuova,ne abbiamo fatta di strada girando per posti,molto spesso per assaporare il senso dell'amicizia,della complicita',dello stare insieme. c'e' chi ha scelto di andarsene,e chi di rimanere ognuno col proprio destino....Noi nonostante questa terra difficile, siamo rimasti e siamo amici da una vita, da quando eravamo piccoli, che rozzolavamo per le strade di crispiano con lo skate e rompevamo i coglioni a tutti,seminando panico ovunque...iniziammo a suonare che avevamo 14 anni...luca in un gruppo metal con altri amici e luigi,giggomma,e carmine andavano a formare i "panic" dalle viscere delle cantine crispianesi. abbracciammo subito l'ondata punk dei meta' anni novanta che comunque lasciava a desiderare per il contesto economico e politico di allora.. quando luca entro' a far parte del gruppo ('95) cambiarono un po' di cose e si alimentava sempre piu la voglia di seguire insieme questa strada che pian piano ci appassionava. Nel dicembre del '96 registrammo come hobophobic la prima demotape in un piccolo studio di amici ma giro' pochissimo.Dopo neanche qualche mese sfornammo altri pezzi nuovi e si registro' la seconda demo.."sk" cantato in italiano,questa volta in studio e giro' molto di piu' anche in italia...raccogliemmo diversi commenti importanti e iniziammo a conoscere nuove persone, fra loro roberto "contro" e graziano S.f.C. e li forse cambio' tutto. Da quel momento iniziammo a conoscere il panorama italiano e la scena do it your self. loro ci supportarono e ci spinsero a continuare con attitudine e con il cuore questa strada che cambiava le nostre vite..passo' circa un anno e assieme alla prima patente iniziammo a suonare molto di piu' in giro con tante piu' opportunita' di conoscere questo mondo che affonda le radici in una storia lontana e affascinante. Nuovamente in studio nell'estate del 2000 e questa volta per un 7' pollici vinile che intitolammo "certe situazioni" e indubbiamente e' stato un lavoro piu' personale che raccontava di noi e di quei giorni. Entrati nel nuovo millennio furono tantissimi i concerti e le situazioni a cui partecipammo...si iniziava a creare una forte sintonia tra noi,la gente vicina, e le svariate situazioni che si andavano a creare. Sentivamo il bisogno di dare un senso alla nostra musica, alle nostre parole che, con la crescita personale e collettiva, iniziavano a pesare sulle nostre teste.Probabilmente, la terra in cui abbiamo vissuto e viviamo tutt'ora e' stata la prima cosa che contestavamo e che ci stava stretta.l'assenza di spazi e luoghi di aggregazione,l'inquinamento sproporzionato,l'industrializzazione selvaggia,la militarizzazione del territorio e delle nostre coste, cosi belle, ma stracolme di cemento armato e fabbriche di morte, fanno ancora di piu' oggi,da cornice ad uno scenario che lascia segni scolpiti nel tempo. I nostri corpi e le nostre parole prendevano nettamente una forma piu' consapevole e capimmo che l'autodeterminazione e l'autorganizzazione giocavano un ruolo troppo importante.... La musica come espressione e come un'arma per diffondere e comunicare... nel 2004 ritornammo in studio per registrare le nuove 9 tracce "rabbia e rancore",coprodotto da cospirazioni d.i.y. che andavano a comporre questo cd piu' incazzato e determinato che correva assieme a svariate attivita' politiche e sociali di quel periodo. certo e' che questo disco ha segnato di netto la nostra strana corsa, e cosi si e' suonato un po' ovunque,in lungo e in largo per la penisola,raccogliendo consensi e appoggi da amici e compagni che hanno sempre creduto in noi e nella nostra amicizia. Appena l'anno scorso '06, esce "i sogni a naufragare" altre nove tracce rabbiose per questo nuovo concentrato di emozioni,dedicato interamente alle vicende successe ai compagni anarchici leccesi incatenati e accusati dallo stato per aver portato avanti senza paura e senza compromessi la lotta contro i centri di permanenza temporanea, in particolare quello di san foca (le). quindi tutti i fondi raccolti dai concerti e dai cd sono andati a supporto e solidarieta' per le spese legali dei compagni. a oggi,dopo due anni di carcerazione preventiva la situazione non e' variata di molto e' i processi sono giunti alle fasi finali...e così arriviamo ai giorni che stiamo vivendo e siamo pronti per festeggiare il nostro decimo anno assieme, e lo facciamo con un'altro cd questa volta split con gli S.F.C. che festeggiano i loro 15 anni.e e' inutile dire che tra noi c'e' un'amicizia che va' oltre la musica. "con un coltello puntato alla gola" 10 e 15 anni di lacrime e sudore,di lotte e di concerti. presto saremo nuovamente in tour e arriveremo freschi freschi anche nel tua citta' (a te che leggi) e ci sara' sempre occasione per essere uniti nelle nostre passioni e nelle nostre grida di liberta'...con un piede nel vuoto per un'altro libro...............................
HOBOPHOBIC tarantohardcore...............
Il loro ultimo split, con I So Fucked Confused (SFC) lo potete trovare in distribuzione ad El Paso
CONTATTI:
hobophobic@email.it
MP3
Cadavere dei sensi
RFT (Milano)
un po' di storia... RFT nascono come Rifiuti nelle cantine della vecchia sede del LSOA Deposito Bulk, centro sociale di Milano in zona Garibaldi, dal progetto di Luchino e Davide di dare vita ad un gruppo che affondasse nella tradizione della vecchia scuola punk/hardcore italiana (Negazione, Indigesti, Kina, Wretched...) le proprie radici. Dall'inverno del 1999, dopo aver iniziato in quattro e dopo innumerevoli cambi di formazione, arriviamo alla line up attuale con un nuovo nome e un approccio musicale evolutosi nel corso degli anni. RFT oggi sono la voce di Luchino, la batteria di Davide, il basso di Dani e i cori e le chitarre di Martin e Taglia. Il nostro primo concerto ha avuto luogo durante la prima Treggiorni Punkhardcore al Deposito Bulk nel 2000 e da allora fino ad oggi abbiamo avuto il piacere di condividere il palco con tantissimi gruppi della scena punk/hc italiana ed alcune bands straniere (tra le altre Murphy's Law, Ratos de Porao, Angelic Upstarts, Kuraia), legando sempre la nostra attività come gruppo a quella interna ai diversi spazi sociali che abbiamo attraversato, contribuendo nel corso degli anni ad organizzare concerti ed altre iniziative a Milano e non solo. Chi è passato da Smokerz, o da Malamanera, squat nel quartiere milanese della Bovisa, che nei suoi due anni di vita è stata anche casa nostra, ha potuto vedere con i suoi occhi come l'attitudine DIY ha sempre caratterizzato le nostre scelte e il nostro modo di essere e di intendere la musica. Il nostro stile, da un inizio più legato a un punk/hc grezzo e frenetico, si è progressivamente evoluto verso sonorità che, mantenendo il riferimento alla vecchia scuola anni '80, ne reinterpreta l'attitudine in una chiave moderna e aggressiva: accordi solidi che si appoggiano a riff di chitarra potenti e lineari, accompagnati da liriche intense, sostenute da un cantato energico e rabbioso, rigorosamente in italiano. I testi parlano di vita, alternando questioni e tematiche più sociali a liriche più introspettive, e ricoprono per noi un'importanza particolare, avendo sempre interpretato la musica come uno strumento per esprimere quello che pensiamo e sentiamo nostro. La nostra attività , a livello di registrazioni e uscite, non è mai stata particolarmente prolifica. Nel 2000 pubblichiamo un demo autoprodotto dal titolo â€01â€. Successivamente partecipiamo a diverse compilation: nel 2001 il brano 'Maestro di Sogni' finisce su '5 anni sulla strada' edita da Riot Records, e ci stupiamo di venire citati da Maximum Rock’N’Roll come uno dei migliori gruppi della raccolta. Nel 2003, insieme a tanti amici, siamo su 'Milano Hardcore 2' edita da Positive Crew con il brano 'Un passo dopo l'altro' e sulla compila live edita dai compagni del CSA Vittoria con 'Ultimo respiro'. Sempre di quell'anno è l'uscita del 4waysplit con PHP, Happy Noise e Wendigo con due pezzi a testa, coprodotto da 8 etichette, 4 spazi sociali, 2 fanzine e diverse realtà provenienti da tutta Italia. Attualmente, dopo mille peripezie, siamo finalmente impegnati alla realizzazione del nostro primo full lenght, atteso per questo 2007. Keep in touch! RFT