Torna ai concerti
venerdì 1 aprile "PULP la polpa dei libri" -ELPASO e RADIO BLACKOUT presentano dalle 20.00: cena a seguire: presentazione de "Il mistero (solubile) dello zucchero assassino" di Giuseppe Aiello
sabato 2 aprile "C" cone "Cuore": CENA ALFABETICA dalle 20.00: cena
venerdì 15 aprile "CONCERTO + PULP la polpa dei libri"-ELPASO e RADIO BLACKOUT dalle 20.00: aperitivo/cena dalle 22.00: presentazione del libro "In the pines" edito da ERIS, cinque racconti a fumetti che nascono dall'incontro perfetto tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. L'autore, uno dei maestri del fumetto olandese, non si limita a tradurre in immagini cinque storiche murder ballads, ma si immerge nelle vicende e nell'immaginario che le hanno ispirate, rafforzandole con il suo background, il suo gusto per le atmosfere cupe, cariche di tensione e di incubi, e le trasforma in cinque storie a sé. Dentro a In the pines c'è tutta la poesia di questo genere musicale: dalle vecchie leggende degli uomini di mare all'America del vecchio West, dove le forche facevano da monito a chi era tentato di lasciare la “retta via”, con tradimenti, storie d'amore clandestine, banditi e tesori sepolti. Il tutto condito da paesaggi oscuri, con boschi ancora selvaggi dove un cadavere può sparire senza difficoltà per ricomparire solo a primavera, dopo che il buio e il gelo dell'inverno sono finiti. ...E a seguire, in concerto da Portland i "JENNY DON'T AND THE SPURS" con le loro ballate FOLK! venerdì 29 aprile "PULP la polpa dei libri" -ELPASO e RADIO BLACKOUT presentano dalle 20.00: aperitivo/cena a seguire : presentazione del secondo volume del libro di Sakine Cansiz "Tutta la mia vita è stata una lotta" edizioni Mesopotanien Verlag, distribuito da UIKI onlus: Pubblicazione che arriva nel terzo anniversario dell'esecuzione di Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Söylemez a Parigi, sulla quale non si è fatta ancora piena luce nonostante le numerose tracce portino ai servizi segreti turvhi (MIT). Il libro è incentrato sugli undici anni che Sara (Sakine) ha trascorso come prigioniera nel tristemente famoso carcere di Diyarbakir ed in altre carceri turche tra il 1979, anno del suo arresto, ed il 1990, quando venne rilasciata. sabato 30 aprile D cena alfabetica
|