![]() |
Quattrocentoquindici
nasce nel 1992 a Rocca Grimalda dall’incontro di persone assai seccate
dalle miserabili condizioni in cui sono costrette a sfangare l’esistente.
Chi siamo fotte
pochissimo per primi a noi. |
FREE INTERNET: UNA BELLA TROVATA
maggio
2000 ESAURITO
|
|
|
|
Bertand
Louart L'età capitalistica è più carica di superstizioni di tutte quelle che l'hanno preceduta. La storia rivoluzionaria non la definirà età del razionale, ma età della magagna. Di tutti gli idoli che ha conosciuto l'uomo sarà quello del progresso moderno della tecnica che cadrà dagli altari col più tremendo fragore. Marx dice che le rivoluzioni sono la locomotiva della storia universale. Ma forse le cose stanno in modo del tutto del tutto diverso. Forse le rivoluzioni sono il ricorso al freno d'emergenza da parte del genere umano in viaggio su questo treno. pp. 106, lire 10000 |
![]() |
Medicina maledetta e assassina Una critica
vissuta e radicale della medicina. pp. 66, lire 6.000 |
![]() |
Julius Van
Daal Nei primi giorni
del giugno 1780, il popolaccio di Londra si solleva al grido di «No alla
schiavitù!». Segue un testo di Quattrocentoquindici su che cosa oggi significhi schiavitù e quali prigioni e quali ceppi vengano proposti nel tempo neomoderno. Considerando in particolare, come al fine di riproduzione di questa società neoplastica sia funzionale e veramente importante una sola scienza: la scienza della distruzione della storia . pp. 128, lire 10.000 |
![]() |
Encyclopédie
des Nuisances pp. 32, lire 4.000 |
![]() |
Naftalina Questo
pamphlet cerca di disvelare il processo omeostatico del sistema. Per
omeostasi intendiamo la tendenza di un organismo a mantenere un proprio
equilibrio riadattandosi progressivamente al mutare delle condizioni
esterne.
pp. 45, lire 5.000 |
![]() |
Riccardo D'Este
- Gabriele Pagella Restituire
alla merce droga il significato che le pertiene nel contesto sociale
neomoderno: merce con il più alto tasso di autovalorizzazione. Disvelarne
la funzione all'interno della riproduzione del capitale e quindi uscire
dalle gabbie ipocrite e mistificatorie dei recuperatori, legalizzatori e
operatori del settore. Speculatori, questi, che sulla droga e sui suoi
rimedi ci lucrano ipostatizzando l'esistente. pp. 96, lire 8.000 |
![]() |
Varsavia brucia? - per il superamento del ghetto, analisi critica dei centri sociali Smettere di
ripiegarsi su se stessi, provare a liberarsi, uscire dalla morsa imposta
dal carattere inorganico della struttura del dominio. Preferire la vita.
Le gabbie peggiori sono quelle che ci creiamo da soli, convinti di non
essere vittime e invece esserlo drammaticamente. pp. 72, lire 6.000 |
![]() |
Squadernare la scuola Il passaggio
dall'educazione alla formazione: la massa di nozioni di cui un tempo gli
studenti venivano irrorati diminuisce o, per dir meglio, si sclerotizza e
specializza. pp. 80, lire 8.000 |