Albania


Home

Notizie in breve

Approfondimenti

Documenti

Link

I Balcani

La Nato a Est

Guerre&Pace

Scriveteci

Albania in rivolta


KOSOVO: APPUNTI PER UNA BIBLIOGRAFIA

[Lo "Speciale Kosovo" termina con alcuni spunti bibliografici - ovviamente continueremo a seguire quanto accade nella regione. Per un elenco di risorse web sul Kosovo, si prega di fare riferimento alla pagina di link in "Albania in rivolta" - http://www.ecn.org/est/albania]


IL CONTESTO BALCANICO:

- Georges Castellan, "Storia dei Balcani - XV/XX secolo", ed. ARGO, 1996 (trad. dal francese) - è una buona opera generale, che consente di avere un'idea complessiva dell'evoluzione della regione.

- Barbara Jelavich, "History of the Balkans - Eighteenth/Twentieth Century" (2 volumi), Cambridge University Press, 1983 - è l'opera fondamentale sulla storia dei Balcani nell'epoca moderna.

- Stefano Bianchini, "Sarajevo, le radici dell'odio", Edizioni Associate, 2a ed. 1996 - nonostante il titolo, infelicemente incentrato sulla città bosniaca, è un'opera sulla storia balcanica in generale, con particolare attenzione all'epoca moderna e contemporanea.

- Georges Prevelakis, "I Balcani", Il Mulino, 1997 - un'opera molto varia, che presta particolare attenzione agli aspetti geografici e geopolitici.

- Traian Stoianovich, "Balkan Worlds", M.E. Sharpe, 1994, - è un libro che affronta gli aspetti storici-antropologici-geografici-economici (nonché politici) della regione, in maniera abbastanza eclettica, ma approfondita.

- Maria Todorova, "Imagining the Balkans", Oxford University Press, 1997 - è un interessantissimo libro sulla creazione di un'immagine dei Balcani in Occidente e nell'Europa Centrale, nonché negli stessi Balcani, e delle relative motivazioni/conseguenze politiche.

CON AMPI RIFERIMENTI AL KOSOVO, MA CON SOGGETTO DIVERSO:

- M. Vickers, J. Pettifer, "Albania - dall'anarchia a un'identità balcanica", Asterios Editore, 1997 (trad. dall'inglese) - una monografia sull'Albania del dopo-Hoxha, con un capitolo sul Kosovo e la questione dell'unione nazionale.

- Emmanuela C. del Re , "Albania punto a capo", Ed. SEAM, 1997 - contiene il saggio, "Il Kosovo, un'area di crisi nel cuore dei Balcani", di L. Bozzo e una breve bibliografia sull'argomento.

- Roberto Morozzo della Rocca, "Albania - Le radici della crisi", Guerini e Associati, 1997 - al Kosovo fa riferimento il capitolo "La questione albanese nei Balcani".

- K. Barjaba (a cura di), "Albania, tutta d'un pezzo", Futuribili 2-3 - 1996 (numero monografico uscito nel 1997) - contiene, tra i numerosissimi altri il saggio di Alberto L'Abate, "E' ancora possibile evitare

l'esplosione del Kossovo? Una analisi comparativa delle proposte, pp. 227-245

- Tim Judah, "The Serbs. History, Myth and the Destruction of Yugoslavia", Yale University Press, 1997 - contiene numerosi passi sul Kosovo.

SPECIFICAMENTE (O QUASI) SUL KOSOVO:

- M. Roux, "Les albanais en yougoslavie", Ed. de la Maison de sciences de l'homme, 1992 - è la monumentale opera fondamentale sull'argomento (copre anche la popolazione albanese della Macedonia). Alla fine del volume c'è una più che esauriente bibliografia.

- M. Dogo, "Kosovo. Albanesi e serbi: le radici del conflitto", C. Marco Editore, 1992 - si occupa soprattutto del periodo tra il 1900 e la seconda guerra mondiale, ma ha anche alcune utili pagine sul dopoguerra.

- A. Pipa, S. Repishti (eds.), "Studies on Kosova", Boulder, 1984 - una raccolta di saggi, che copre argomenti che vanno dal periodo antico del Kosovo a quello contemporaneo.

- Arshi Pipa, "Albanian Stalinism: Ideo-Political Aspects", Columbia University Press, 1990 - nonostante il titolo, è in realtà in buona parte sul Kosovo.

- Arshi Pipa, "Geopolitique de la langue albanaise", in: M. Roux (a cura di), "Nations, Etat e territoire en Europe de l'Est et en URSS", Ed. L'Harmattan, 1992 - sulle conseguenze politiche delle scelte linguistiche in Albania e in Kosovo.

- Branko Horvat, "Kosovsko pitanje", Globus, 2a ed. 1989, - è l'analisi di uno dei principali economisti della ex-Federazione socialista jugoslava (in serbocroato - il titolo tradotto è: "La questione del Kosovo").

- AA.VV., "Kosovo and Metohija, an Integral Part of the Republic of Serbia and FR of Yugoslavia - Documents and Facts", Ed. Review of International Affairs, 1995 - una raccolta di documenti di fonte serba, che rispecchiano il punto di vista ufficiale del governo di Belgrado.