"Europa Civiltà” pubblicava un periodico omonimo. Teneva campeggi paramilitari nell'Alta Sabina: tute mimetiche da parà, karatè, passo del leopardo, difesa notturna, esercitazioni, marce. Corsi di judò e karatè venivano tenuti anche in una palestra di via Eleniana a Roma messa "gentilmente a disposizione" dall' Associazione nazionale paracadutisti: costo 7.000 lire. Si tenevano anche corsi di paracadutismo e lanci all'aeroporto di Guidonia. Presidente nazionale era il Prof. Alberto Ribecchi, segretario nazionale Romolo Abbate-Rizzo. Il vero ispiratore sarebbe stato il giornalista belga Jean Thiriart, condannato per collaborazionismo con i nazisti. Il movimento ha sempre cercato contatti con le Forze armate. In un volantino, diretto a "ufficiali, sottufficiali e soldati”, "Europa Civiltà”' propone di aumentare e ammodernare l'armamento, aumentare il bilancio della Difesa, di migliorare gli stipendi dei militari, di "restituire alle Forze armate la insostituibile e vitale funzione di cardine dello Stato...”.

A cura del Centro Sociale La Strada............Ultimo aggiornamento 27/12/1996