RASSEGNA JAZZ
tutti i giovedì dalle 22.30

Portate i vostri strumenti,
dopo una breve introduzione del gruppo di base
si alterneranno tutti i musicisti presenti in sala


Dal 1999 il Baretto del Leoncavallo č uno dei pochi spazi rimasti in cui l'attivitā jazzistica ha avuto una tenace continuitā, dapprima alternando manifestazioni artistiche di musicisti rilevanti nel panorama jazz e poi con l'esibizione di nuovi talenti emergenti dando luogo ad un circuito di interesse diffuso al quale ha fatto seguito l'affermarsi delle jam session.
Quella delle jam session è una pratica ereditata dai "grandi del jazz" cominciata sul finire degli anni 30' al tramonto dell'era swing delle Big Band ormai d'impronta commerciale legato quasi esclusivamente al ballo.
La storia ci dice che gli orchestrali alla fine di una serata cominciarono ad incontrarsi in alcuni locali e prendendo a prestito i temi famosi svilupparono tutta l'improvvisazione, fin lí limitata, di cui erano capaci, in una sorta di ribellione al commerciale che, essendo in mano a managers bianchi, dava un'ulteriore motivazione ai musicisti prevalentemente "neri".
Il prodotto fu strepitoso perchè innalzò il livello artistico del jazz trasformandolo in musica d'ascolto in grado di reggere da pari il confronto con la musica colta occidentale.
Questa č la storia, ma continua ad essere attuale. Per questo il Baretto del Leoncavallo permette a molti esordienti di potersi cimentare in queste occasioni di confronto fianco a fianco con musicisti esperti ai quali č affidata la conduzione delle serate (trio o quartetto di base) con risultati spesso entusiasmanti all'ascolto e di crescita interiore nonchč professionale. Speriamo che questo dia la possibilitā a qualcuno di affermarsi e speriamo che tra non molto potranno dire: le persone giuste per partire le ho incontrate proprio li'...

30 ottobre Michele Di Toro Trio M. Di Toro (pf)
Marco Vaggi (cb)
Vittorio Sicbaldi (drum)
6 novembre
Lorenzo Magnaghi Trio L. Magnaghi (pf)
P. Ursini (cb)
L. Congui (drun)
13 novembre Alberto Grasso Quartet A. Grasso (drum)
D. Tedesco (cb)
S. Daclon (pf)
R. Manzoli (sax)
20 novembre Davide Corini Trio D. Corini (pf)
S. Scopece (cb)
V. Sicbaldi (drum)
27 novembre Lorenzo Lombardo Trio L. Lombardo (drum)
L. Caciuccolo (pf)
M. Magatelli (cb)
4 dicembre Max Onore Trio Max Onore (drum)
N. Cattaneo (pf)
P. Ursini (cb)
11 dicembre Roberto Tarenzi Trio R. Tarenzi (pf)
M. Vaggi (pf)
P. Orlandi (drum)
18 dicembre Aberto Grasso Quartet A. Grasso (drum)
S. Crucitti (sax t.)
S. Daclon (pf)
D. Tedesco (cb)

vai ai gruppi emergenti

torna alle rassegne

vai ai dj set