[<--] Indice [-->]

From Luca Berra <bluca@comedia.it>
Date Mon, 27 Jun 2005 08:39:04 +0200
Subject Re: [Hackmeeting] riguardo ai fatti del server di autistici [was: Re:ah, le foto, la privacy]

On Wed, Jun 22, 2005 at 11:47:54PM +0200, koba@sikurezza.org wrote:
<snip>
>Anche cifrando la root (p. es.  loop-aes), rimane un punto d'attacco; il
>kernel deve per forza stare in una partizione non cifrata (o cd, floppy,
>usb, etc;  non cambia molto)  insieme a qualche  modulo e i  binari tipo
>mount, losetup e antani.
In realta' c'e' un enorme problema nell'utilizzo dei dischi/partizioni
cifrate. un filesystem contiene molte strutture il cui contenuto e la
posizione sono noti a priori. tutto questo bel plaintext puo' essere
utilizzato da un attaccante con sufficienti skill e risorse per risalire
alla chiave di cifratura.
<snip>

L.


-- 
Luca Berra -- bluca@comedia.it
        Communication Media & Services S.r.l.
 /"\
 \ /     ASCII RIBBON CAMPAIGN
  X        AGAINST HTML MAIL
 / \
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]