dal 15 marzo 2002 al 15 aprile 2002 |
![]() |
mensile femminista internazionalista esce il 15 di ogni mese |
|||
Iemanja' dà spazio a questa campagna che riguarda in modo prioritario il lavoro delle donne. Non a caso sono donne infatti la grande maggioranza dei lavoratori dei settori che producono abbigliamento e calzature sportive. Salari bassissimi e condizioni di lavoro a volte semischiavili sono possibili quanto più colpiscono chi è socialmente ritenuto di poco valore ed è educato alla sottomissione, ed ha vincoli, condizioni di vita, svantaggi legali e sociali che lo espongono a ricatti. Ma sono donne anche la maggioranza delle delegate sindacali che oggi danno voce alle loro compagne. Sosteniamo la loro lotta. Un altromondiale è possibile. Il cuore (e non la testa) nel pallone! Avviata la campagna anche in Italia. Ecco il testo di presentazione e le prime adesioni. Marzo 2002. Lettera
ai sindacati regionali. Il testo inviato alle segreterie
dei confederali per invitarle a collaborare alla campagna "Un
altro Mondiale è possibile" Marzo 2002 DONNE D'AFGHANISTAN Vorrei poter parlare la tua lingua. Riflessioni dell'associazione Iemanja' in occasione della presenza in Italia di una delegata di Rawa. Marzo 2002. Di Iemanja' Stupri e saccheggi perpetrati dai miliziani afghani. Uomini dei signori della guerra terrorizzano la popolazione inerme. Marzo 2002. Dal San Francisco Chronicle, 15 febbraio 2002. Di Anna Badkhen. Traduzione di Giovanna Gagliardo Afghanistan: Kofi Annan reclama maggiore parità tra i sessi. Marzo 2002. Da UN OCHA Integrated Regional Information Network, del 21/2/02 Traduzione di Diana Girardelli I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne
d'Afghanistan. DONNE IN PALESTINA Le donne, le case, la terra: marzo, iniziative di pace in Palestina e Israele. La campagna internazionale di Bat Shalom Marzo 2002. Dalle Donne in Nero. I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne
in Palestina. DONNE NEL MONDO Iran: una prigione per donne L'Associazione delle donne democratiche Iraniane in Italia lancia un appello e chiede a tutte le donne italiane di sottoscriverlo. Marzo 2002. Fonte AceA Il caso Abok non risolve il dramma di molte altre donne. Denuncia da parte delle missionarie comboniane sulla condizione femminile in Sudan. Marzo 2002. Dalla Segreteria Campagna Sudan I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne nel Mondo MARCIA MONDIALE DELLE DONNE I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Marcia delle
Donne. DONNE IN ITALIA Un piano
socio sanitario a misura di persona e non di mercato. Il
19 febbraio si è svolta a Milano una manifestazione di
fronte ala sede della Regione, con annesso "Funerale del
sistema pubblico lombardo". Marzo 2002. Dal Forum per la
difesa della salute I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia. CULTURA I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Materiali di
formazione, culturali e di riflessione RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un futuro ai nostri diritti.Il programma delle iniziative nate dalla collaborazione di diverse associazioni di donne di Siena per tutto il mese di marzo. Marzo 2002. Dalle associazioni organizzatrici. Taliban, i trentadue precetti per le donne. Un libro bilingue e uno spettacolo di musica e poesia. Marzo 2002. NIDI Legge delega
"Moratti", le ripercussioni sugli Asili Nido. Il
silenzio della riforma sui nidi nasconde temibili insidie: riflessioni
del personale educativo di un Nido emiliano. Marzo 2002. Dall'Asilo
Nido di Anzola dell'Emilia (BO)
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
CAMPAGNA:
|
|||||
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: | |||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|
|