2004 |
![]() |
sito |
|||
![]()
Nella pagina indipendente del coordinamento italiano di solidarietà con RAWA accurate relazioni di viaggio e altri articoli . Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne
d'Afghanistan Né sangue né stupro per il petrolio. Due organizzazioni femministe inviano una richiesta ben documentata "Alle donne legislatrici della Coalizione dei Consenzienti", parlamentari USA e britanniche, perché venga affrontata in Parlamento la questione dello stupro da parte dei soldati in Iraq e in Afghanistan. Giugno 2004. Da Black Women's Rape Action Project e Women Against Rape. Traduzione a cura di Paola Manduca Misfatti contro le donne in Iraq. Da una dichiarazione del Global Women's Strike, violazioni dei diritti umani e dei diritti sul lavoro ai danni delle donne e dei loro figli in Iraq. Giugno 2004. Dal comunicato del Global Women's Strike, Londra 12 maggio 2004. Traduzione a cura di Paola Manduca Sudan: il silenzio è complice. Appello mondiale on-line di Amnesty per porre fine alla crisi dei diritti umani nel Darfur. Giugno 2004. Da Amnesty International Ipotesi
di dissenso. Il resoconto del Tribunale Mondiale delle donne
sui crimini di guerra degli Stati Uniti, tenuto durante il Forum
Sociale Mondiale a Mumbay. Giugno 2004. A cura di Giovanna di
Genova DONNE CURDE Salutiamo
con gioia la scarcerazione di Leyla Zana e degli altri deputati
curdi. Giugno 2004. Di Silvana Barbieri di Punto Rosso Una
nuova marcia mondiale delle donne nel 2005. A Vigo in Spagna
diecimila delegate rilanciano la sfida di un percorso planetario
di lotta delle donne. Giugno 2004. Dal quotidiano Le Courrier,
traduzione a cura di Lidia Cirillo I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Marcia mondiale
delle donne
Violenze di guerra, violenze di genere. Scuola estiva di storia e culture delle donne, una settimana di seminari ad agosto. Giugno 2004. Dalle Università degli Studi di Siena e di Roma Cenerentola non abita più qui. Concorso per la stesura di fiabe illustrate per bambine del nuovo millennio - II Edizione 2004. Giugno 2004. Dall'associazione DonnaSi Le parole e le cose. Fiera della piccola editoria, delle autoproduzioni dei movimenti e dell'editoria delle donne. Giugno 2004. Da Marea. I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina cultura
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
voteranno un testo storico che dichiara che l'orientamento sessuale é un diritto umano. Per favore firmate questa petizione on-line: http://www.ilga.org/brazilianresolution/petition.asp?LangueID=4 per sostenere il testo e visitate il nostro sito http://www.brazilianresolution.com per ulteriori informazioni. contro il rifinanziamento della missione in Iraq firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/ |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|