2005 |
![]() |
sito femminista internazionalista |
|||
![]()
DONNE D'AFGHANISTAN Afghanistan:
dalle elezioni presidenziali alle elezioni parlamentari.
Analisi delle carenze attuali e relative raccomandazioni al governo
Karzai e alle istituzioni internazionali. Gennaio 2005. Da Asia
Report N°88, 23 novembre 2004. Traduzione a cura di Luisa Nella pagina indipendente del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA NIKE e DECATHLON in Thailandia: servono a qualcosa i codici di condotta? Richiesta di azione urgente pervenuta dall'ong thailandese CLIST. Gennaio 2005. Dalla Clean Clothes Campaign I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Abiti Puliti
Il coraggio di denunciare Agevolare il rientro e la partenza degli immigrati residenti in Italia e originari dei paesi colpiti dal maremoto. Invitiamo a sottoscrivere questo appello. Gennaio 2005. Dai promotori. Liberia: le donne chiedono giustizia. Le organizzazioni di donne vittime della guerra si sforzano di riunire donne perché possano raccontare le proprie sofferenze. Questa è una parte importante di ogni processo di guarigione. Gennaio 2005. Riduzione dal testo di Hanna Smidt, traduzione dal francese di J.-J. Peyronel. Dal forum Africamica I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne nel mondo CULTURA Destinazione: il nulla. Il testimone. Il genocidio del popolo armeno in un filmato realizzato da un testimone. La Turchia ancora oggi punisce con dieci anni di detenzione chi osa ricordarlo. Gennaio 2005. Da Arcoiris. Teatrhalìe:
la bruttezza, giullarate, pagine gialle e altro. Sei appuntamenti
con attrici e autrici di teatro: un calendario di incontri e
spettacoli gratuiti a Milano. Gennaio 2005. Dall'Unione Femminile
Nazionale
Nidi: un bisogno
insoddisfatto. Sentenze di illeggittimità da parte
della Corte Costituzionale sugli articoli della finanziaria,
ma la deregulation avanza I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Nidi
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
![]() Sahara occidentale, una scelta di liberta` di Luciano Ardesi Fotografie di Nobuko Mizujiri, fotografa di Kyoto. Un libro fotografico presenta la storia del popolo sahrawi, in lotta per l'autodeterminazione. Dove il Marocco ha costruito un muro di 2600 km per trincerarsi dentro i territori occupati. Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore dei profughi sahrawi attraverso l'associazione Ban Slout Larbi. Leggi la scheda di presentazione: http://www.emi.it/scheda.asp?nisbn=1405-4 SBILANCIAMOCI: PACE, AMBIENTE, DIRITTI Il testo della petizione, da firmare on line. Novembre 2004. Dal Coordinamento di Sbilanciamoci! contro il rifinanziamento della missione in Iraq firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/ |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|