Riceviamo e pubblichiamo
CONCORSO "STOP
ALLO STUPRO!"
UNA
INIZIATIVA V-DAY 2002 PER COMBATTERE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Agosto 2001. Lobby Europeen
Des Femmes European Women's Lobby
Contesto:
V-Day é un movimento che combatte la violenza contro le donne. Questa organizzazione sostiene una visione del mondo nella quale tutte le donne, uguali agli uomini, vivono dignitosamente libere e sicure. Il 10 febbraio 2001, V-Day ha organizzato il suo primo incontro per combattere la violenza nei confronti delle donne, durante il quale é stata presentata la prima strategia mirante a METTERE FINE ALLO STUPRO. Ben tre le vincitrici proclamate, di cui sono stati sovvenzionati i rispettivi progetti per METTERE FINE ALLO STUPRO. Il V-Day sta attualmente sostenendo finanziariamente altri otto piani d'azione per METTERE FINE ALLO STUPRO nel mondo intero. E quest'anno, ancora una volta, il V-Day é alla ricerca di idee e strategie che abbiano quale obiettivo quello di METTERE FINE ALLO STUPRO.Partecipanti:
Tutte le donne, di qualsiasi età, possono partecipare. Le associazioni femminili devono chiaramente indicare il nome di una responsabile. Le partecipanti al concorso devono accettare le condizioni poste nel regolamento qui allegato. Coloro che lavorano o collaborano al V-Day e i familiari di impiegati e collaboratori dei membri del V-Day 2001, non sono ritenuti eleggibili ai fini del concorso.Requisiti delle proposte:
I piani d'azione devono essere lunghi di due pagine o meno
I piani d'azione devono contenere le informazioni richieste nel formulario allegato e possono essere redatti nelle seguenti lingue: arabo, inglese, francese, spagnolo.
I piani d'azione devono contenere un preventivo spese che non superi la cifra di 25,000 dollari americani (considerando le due pagine del progetto o meno). La capacità di elaborare un piano d'azione effettivo, che venga a costare meno della cifra su indicata, verrà tenuta in considerazione quale criterio di determinazione delle vincitrici.
Le strategie proposte devono essere creative e innovatrici. Possono essere a lungo o a breve termine, strategiche o improvvisate. Possono essere anticonvenzionali, provocatorie o audaci. Ma ciò che più conta è che siano efficaci.
Termini per l'invio delle proposte:
I piani d'azione devono essere inviati alla Coordinatrice nazionale entro il 30 novembre 2001. I contatti delle Coordinatrici Nazionali sono allegati al presente formulario.
Selezione:
Tre vincitrici saranno selezionate e proclamate come tali entro l'11 gennaio 2002. Solamente le finaliste riceveranno una comunicazione. La selezione verrà effettuata collegialmente dai Coordinatori Regionali, che sono degli attivisti di tutto il mondo che lottano per sopprimere la violenza nei confronti delle donne.
Premio:
Le vincitrici avranno l'opportunità di vedere il proprio piano d'azione messo in atto nel loro paese d'origine da organizzazioni o networks di donne, selezionate dal V-Day.
Le finaliste che hanno meno di 18 anni devono far firmare il presente formulario da un familiare o da chi ne fa le veci.
Obblighi:
Le vincitrici del premio V-Day esprimono il proprio consenso all'utilizzazione a parte del V-Day dei loro dati personali e nome per qualsiasi campagna, promozione, commercializzazione o per altro scopo, senza alcun compenso o permesso, ad eccezione di quello che è proibito per legge. Nel partecipare al concorso, le concorrenti confermano che il piano d'azione proposto per METTERE FINE ALLO STUPRO è opera loro. Le finaliste riconoscono che V-Day e qualsiasi altro sponsor del concorso, e le persone legate all'utilizzo, al marketing o all'elaborazione del concorso non hanno alcuna responsabilità per qualsiasi infortunio, perdita o danno di qualsiasi tipo che sia in qualche modo imputabile alla loro partecipazione al concorso. Il Premio non è trasferibile, salvo decisione contraria dei responsabili del concorso. Il concorso è rimesso ai tribunali locali di tutte le giurisdizioni.Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di rivolgersi a: Colette De Troy o Cinzia Sechi
European Women's Lobby
18,rue Hydraulique
B-1210 Bruxelles
tel. 0032 2 2179020; fax 0032 2 2198451
e-mail: centre-violence@womenlobby.org
http://www.womenlobby.orgMODULO DI ADESIONE