Il Messaggero - 03.01.98
Chi è Salvatore Ricciardi:
fu leader della colonna romana, dall’89 ha il cuore a pezzi
Salvatore Ricciardi viene arrestato nel maggio dell’80 perchè ritenuto uno dei capi della colonna romana delle Brigate Rosse. Condannato all’ergastolo, nell’89 già dovrebbe essere operato ma l’unico provvedimento è quello di ricoverarlo nel centro clinico di Pisa e poi in quello di Regina Coeli dove rimane due anni e mezzo. Nonostante le perizie mediche sulla gravissima cardiopatia e l’incompatibilità con il regime carcerario, per sei anni il tribunale di sorveglianza nega a Ricciardi la sospensione pena per essere operato fuori dal carcere, concedendo solo cinque giorni di permesso nel 1994. La sospensione della pena arriva infine nell’aprile del 1996, il chirurgo trova una situazione disastrosa. Con una valvola aortica meccanica, Salvatore Ricciardi inizia una faticosa convalescenza fuori dal carcere secondo i medici, dentro secondo i giudici.