La Repubblica - 29.10.97

WB01343_.gif (599 bytes)


Fini: giusto così

Il Pds: però uno spiraglio c'è

Folena e Salvi: chiudere gli anni di piombo.

Bertinotti: mi dispiace

 ROMA - Il Pds non drammatizza la lettera di Scalfaro che, mentre nega la grazia, non esclude altre possibili soluzioni: "La missiva - dice Pietro Folena, responsabile Giustizia - invita il Parlamento a discutere di chiusura degli anni di piombo e di riconoscimento dei diritti delle vittime del terrorismo. Quest'appello va accolto positivamente". E Cesare Salvi, capogruppo della Sinistra democratica al Senato: "Il presidente è aperto ad una soluzione legislativa, mi sembra una cosa non da poco".

Amareggiato si dice Fausto Bertinotti, appena più ottimista Ersilia Salvato, vicepresidente del Senato. E se Marcello Pera, senatore di Forza Italia, rimprovera a Scalfaro la mancanza di coraggio e Marco Taradash ne denuncia l' "atteggiamento pilatesco", totale appoggio al presidente arriva da An: "Non ho letto la lettera", dice Fini, "ma nella sostanza sono d'accordo". Lo stesso Gasparri definisce "sagge" le parole del presidente "che chiudono questa sequenza di visite carcerarie fissando paletti giuridici certi". Infine l'ex ministro della Giustizia, Vincenzo Caianiello: "Prescindendo dagli aspetti umani della vicenda, quella di Scalfaro è una chiara e ineccepibile lezione di diritto costituzionale".